6' di lettura 6' di lettura
terza prova dell'esame di maturità: come scoprire le materie che la compongono

Quali materie terza prova 2017 potrebbero capitare? E' questa la domanda di molti maturandi, prima e dopo le simulazioni terza prova per la Maturità. La risposta aiuterebbe e non poco: nella terza prova 2017 possono essere poste domande inerenti fino a cinque materie terza prova maturità 2017.

Conoscerle in anticipo permetterebbe di ripassare solo e soltanto quelle in preparazione allo scritto, scartando le altre.

Materie terza prova maturità 2017: come scoprirle

Conoscere le materie della terza prova? Vietato

La norma recita che tutte le materie scolastiche possono essere materie terza prova e che non devono essere rivelate preventivamente, così come la tipologia della prova (es. domande a risposta breve, domande a risposta chiusa, trattazione sintetica, ecc.). In ogni caso la commissione, dopo aver deciso durata e regolamento terza prova 2017 dovrà predisporre una prova 2017 che tenga conto della tipologia su cui la classe si è esercitata nell'ultimo triennio: insomma se non vi siete mai esercitati alle domande terza prova a risposta chiusa, non vi potranno capitare come prova maturità 2017.

Materie terza prova maturità: scoprirle in 3 passi

Se ricadete nella cerchia dei fortunati ai quali i professori rivelano sottobanco le materie prima delle date terza prova, l'unica ancora di salvezza è quella di indagare ragionando come farebbe un detective alla ricerca dell'assassino. Ecco quindi un metodo per cercare di sgamare le le materie della terza prova:

1. La commissione è composta dei sei docenti al massimo, di cui tre interni e tre esterni. I tre esterni sono scelti dal Ministero, i tre dal consiglio di classe. In genere a questo punto dell'anno si sa già chi saranno.

2. A ogni docente corrispondono una o più materie, a seconda della classe di concorso per la quale risulta abilitato. Per esempio il prof di storia e filosofia, può valutarvi su entrambe le materie e quindi vale doppio per quanto riguarda il nostro ragionamento.

3. Tenendo conto dei prof in commissione e delle materie, avremmo una rosa di almeno 6 materie. A quel punto bisogna cominciare ad escluderne qualcuna in base ad alcune regole pratiche:

- In genere non si ripetono le materie oggetto di prima e seconda prova, visto che la terza prova maturità 2017 ha il fine di valutare la preparazione globale dell'alunno e quindi ha poco senso provarlo di nuovo sugli stessi argomenti dei primi due scritti;

- Se in commissione c'è un professore di lingua straniera, e in genere è così, ci sarà sicuramente anche una domanda relativa in terza prova. Se i docenti di lingue in commissione sono più d'uno, in genere si configura la possibilità di una sceglierne una soltanto. Nella terza prova il candidato deve usare la lingua straniera diversa da quella nella quale ha svolto la seconda prova.

- Anche se la correzione della terza prova è collegiale, cioè fatta da tutta la commissione, spesso i prof cercando di dividersi il lavoro correggendo una materia a testa.

- Le materie dei docenti esterni che non sono presenti in seconda prova, quasi sicuramente si ritrovano tra le materie terza prova maturità 2017. Altrimenti cosa vengono a fare questi docenti?

Materie terza prova maturità 2017: esempio

Esempio di ipotesi materie terza prova maturità 2017

Sono un ragazzo dello scientifico, ho come commissari esterni: Italiano, Inglese, Filosofia. E magari come commissari interni Matematica, che corregge la seconda prova, Storia dell'Arte, Geografia Astronomica. Si può ipotizzare questa cinquina di materie terza prova maturità:

Materie sicure - Inglese, Filosofia (commissari esterni nominati dal Ministero, materie non presenti in seconda prova)
Materie quasi sicure - Storia dell'Arte, Geografia Astronomica (commissari interni, materie non presenti in seconda prova)
Materie in dubbio - Latino/Fisica (altre materie insegnate dai professori che correggono la prima e la seconda prova).

Materie terza prova maturità: combinazione vincente

Chiaramente ci potranno essere sempre dei dubbi. Ad esempio il professore interno che magari insegna storia e filosofia, a quale materia terza prova maturità 2017 può corrispondere? A questi dubbi non è possibile dare una risposta precisa. Tuttavia si possono ridurre usando essenzialmente due tecniche:
- Chiedendo a ciascuno dei commissari esterni, supplicando, di rivelarvi quale materia proporrà per la terza prova.
- Osservando la cinquina proposta per le simulazioni. In genere la commissione mista tiene conto delle materie terza prova e della tipologia proposta nelle simulazioni svolte dalla classe.

Materie terza prova maturità 2017: l'importanza della prima mossa

Vi chiederete a cosa serve tutto ciò. E' presto detto. In questo ultimo mese e mezzo di scuola è vitale utilizzare bene il poco tempo disponibile, concentrandosi soprattutto nello studio di quelle materie che saranno oggetto delle prove scritte, che si susseguono tutte nel giro di pochi giorni. Avere già adesso un'idea sulle materie che saranno oggetto della terza prova può aiutare a concentrarsi su di esse e magari studiare in maniera in po' più "scialla" le altre.