
Ci siamo, il grande momento sta per arrivare: finalmente potrai mettere le mani sul diploma. Prima però dovrai affrontare l’ultimo ostacolo dell’esame di Maturità 2024, vale a dire il temutissimo colloquio orale.
Ansia, stress, agitazione: sono sensazioni normali in queste ore.
Quello che devi sapere però è che non sarà certo l’esame di Maturità a decretare il tuo futuro. Quindi sì, perfino quando si fa scena muta davanti alla commissione d’esame, non c’è nulla da disperare. L’errore fa parte del gioco e serve a imparare: vediamo cosa succederebbe nel caso in cui tu faccia scena muta all’orale.Leggi anche:
- 5 punti bonus Maturità 2024: come vengono assegnati
- Quanto dura l'esame orale di maturità?
- Orale Maturità
- Colloquio Maturità
Maturità 2024, cosa succede se fai scena muta all’esame orale?
Adesso ti spieghiamo perché fare scena muta all'orale della Maturità è quasi impossibile. Prima di tutto, ti ricordiamo che i punti in palio alla prova orale sono 20 in tutto: lo stesso punteggio massimo assegnabile nelle due prove scritte. Questo vuol dire che se avrai il massimo di crediti nel corso del triennio (40), il massimo di punteggio al tema (20) e il massimo di punteggio alla prova che riguarda il tuo indirizzo di istituto (20), potrai affrontare il colloquio orale in piena scioltezza (potendo contare su ben 80 punti racimolati). Ma anche se non dovessi presentarti all’orale con il massimo del punteggio in tasca, un’ipotetica scena muta difficilmente potrebbe essere causa di una bocciatura. I docenti, infatti, cercheranno in tutti i modi di metterti a tuo agio e, anche in fase di scrutinio, tenderanno a considerare la bocciatura come un’estrema ratio.
Maturità 2024, qual è il punteggio minimo della prova orale?
In realtà non c'è un punteggio minimo per la prova orale, ma prendere 0 punti all’esame orale è veramente un qualcosa di inverosimile. Questo sempre perché i docenti cercheranno di non metterti in difficoltà, ponendoti domande alla tua portata in caso di difficoltà. Quindi può capitare di non sostenere una prova orale eccellente, ma la bocciatura rimane uno scenario remoto. Anche perché nel computo del voto, come detto, partecipano anche il voto delle prove scritte e i punti di credito scolastico, per cui anche un voto molto basso non implica di per sè il non superamento degli esami.
Ricordiamo però che la bocciatura all'esame di maturità è uno scenario remoto, ma non impossibile: alla luce di ciò, se sei lontano dal 60 tra prove scritte e credito, cerca di recuperare dando il massimo al colloquio.