Andyb3105
di Andyb3105
3 min
Autore
saba

Umberto Saba è lo pseudonimo di Umberto Poli, nato a Trieste, nel marzo del 1883 e morto a Gorizia nel 1955, uno dei più noti autori italiani. Potrebbe essere lui l'autore scelto per la Maturità 2019? E' di sicuro una possibilità: per questo Skuola.net vuole darti tutte le informazioni su di lui per prepararti alla prima prova 2019.
L’origine dello pseudonimo è incerto: potrebbe essere un omaggio alla sua balia, la slovena Gioseffa Gabrovich Schobar, nota come “Peppa Sabaz”, oppure al suo bisnonno, Samuel David Luzzatto, e alle sue origini ebraiche: la parola saba infatti significa nonno; la teoria più riconosciuta rimane comunque che esso sia un omaggio alla famiglia materna.
Prima di diventare un Maestro della letteratura italiana, non fu uno studente modello: infatti frequentò il ginnasio rendendo il minimo indispensabile, e per questo gli venne suggerito di non intraprendere gli studi liceali. Quindi frequentò per un periodo breve l’accademia di Commercio e Nautica, lasciandola dopo poco per imbarcarsi su una nave come mozzo.
La sua poetica è votata al ritratto della realtà del quotidiano per quello che è, nella sua semplicità, non a rappresentare una realtà straordinaria. Saba ha mirato a rispettare la sua anima di uomo anche nella sua produzione artistica, servendosi dello strumento della scrittura per sondare la propria interiorità, provata da contrasti forti che lo hanno portato spesso a ricorrere a cure psichiatriche.
La sua produzione artistica è stata varia, passando dalla poesia alla prosa, fino ad arrivare agli aforismi, tra cui possiamo citare la sua prima raccolta, “Storia e cronistoria del Canzoniere”. Mentre la sua raccolta di poesie , “il Canzoniere”, risulta essere una raccolta autobiografica, in cui l’autore volle seguire “lo spontaneo fluire e trasfigurarsi in poesia della vita”.
Ricevette la laurea honoris causa dall’Università di Roma nel 1953.

Il suo "La ritirata in piazza Aldrovandi a Bologna" è stata oggetto di analisi del testo di maturità nel 2000.

Per approfondire lo studio di questo autore, segui i link di Skuola.net!

Umberto Saba

Umberto Saba, vita e opere

Umberto Saba, vita e pensiero

Saba, Poetica

Umberto Saba, Vita e opere

Umberto Saba, vita e Trieste

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta