2' di lettura 2' di lettura
tracce prima prova maturità umberto saba

Umberto Saba è da sempre stato indicato dagli studenti come uno dei più probabili autori per le tracce maturità. Le sue tematiche complesse sono sempre ostiche per tutti gli studenti, anche per i più bravi...
E se quest’anno fosse lui ad uscire, quale potrebbe essere la traccia di Maturità 2019? Skuola.net vuole aiutarti, come sempre, ad essere preparato ad ogni evenienza.

Per questo ti elenchiamo le tematiche fondamentali e più ricorrenti presenti nelle sue opere per le tracce prima prova 2019.

5. Gli affetti personali

I sentimenti familiari di Umberto Saba hanno avuto un ruolo fonfamentale nelle sue opere, in particolar modo sono di rilievo la figura della moglie Lina e della figlia Linuccia.

4. Le leggi razziali

Con la promulgazione delle leggi razziali,nel 1938, Umberto Saba fu costretto a scappare in Francia e nel 1939 potè tornare in Italia anche se poco tempo dopo fu costretto a nascondersi a Firenze. Durante questo periodo gli fu di conforto l’amicizia di Montale e Levi.

3. La psicoanalisi

Purtroppo, Umberto Saba soffriva di crisi nervose a tal punto da doversi rivolgere ad uno psicanalista. Il medico lo aiutò a far uscire allo scoperto i suoi traumi infantili dovuti all’abbandono da parte del padre. Questo evento segnò profondamente Saba ed è di fondamentale importanza per la comprensione dell’opera dell’autore.

2. Trieste

È la città natale di Umberto Saba, diventa un elemento e un interlocutore dinamico nella poetica di Saba, che canta la sua città come se questa fosse dotata di vita propria. Trieste diventa dunque sia musa ispiratrice dei versi sabiani che realtà a sé stante, con cui il poeta arriva sottilmente ad identificarsi e in cui proiettarsi.

1. Il mare

Per il poeta il mare diventa uno strumento di evasione, in grado di poterlo liberare dal conflitto interiore generato dai traumi vissuti durante l’infanzia ma, è anche simbolo di avventure spirituali che trasportano l’autore lontano dalle problematiche che lo affliggono.

Flaminia Zauli