redazione
Autore
3 min lettura
Traccia analisi del testo 1

Finalmente è arrivato il giorno tanto atteso: la prima prova di Maturità 2025 inizia oggi, mercoledì 18 giugno. 

Gli studenti sono alle prese con la temuta prova di Italiano, che può assegnare fino a 20 punti in caso di punteggio pieno. 

Le tracce proposte spaziano dall'analisi di un testo letterario alla stesura di un testo argomentativo, fino alla trattazione di un argomento di attualità

In questo articolo scopriremo gli argomenti del brano 1 della tipologia A, l’analisi del testo. Per seguire tutte le ultime novità sulla prova di oggi, rimani su Skuola.net!

Indice

  1. Prima prova Maturità 2025, analisi testo 1
  2. Come funziona la prima prova Maturità 2025
  3. Prima prova Maturità 2025, Skuola.net è al fianco dei maturandi

Prima prova Maturità 2025, analisi testo 1

La prima traccia della tipologia A scelta da MIM è "Appendice I", poesia di Pier Paolo Pasolini tratta dall'opera "Dal Diario".

Traccia Analisi del testo 1

Scarica il pdf

Come funziona la prima prova Maturità 2025

A partire dalle 8:30 di questa mattina, siamo entrati ufficialmente nel vivo dell’Esame di Stato con la prima prova di Italiano: la prima prova di Maturità ha una durata massima di sei ore ed è a carattere nazionale, cioè si svolge con modalità identiche in tutti gli istituti. 

Il tema di Maturità è volto a saggiare la padronanza della lingua italiana da parte degli studenti, nonché le loro capacità espressive, logico-linguistiche e critiche. Il punteggio massimo ottenibile corrisponde a 20 punti, al pari delle altre prove.

Le tracce consegnate sono 7, distribuite in 3 differenti tipologie:

  • tipologia A, analisi del testo: 2 tracce;

  • tipologia B, testo argomentativo: 3 tracce;

  • tipologia C, tema di attualità: 2 tracce.

È possibile consultare il dizionario italiano.

Prima prova Maturità 2025, Skuola.net è al fianco dei maturandi

Quest’anno, per affrontare la Maturità 2025, avrai bisogno di un supporto solido, e Skuola.net è qui per darti una mano. Da anni siamo il punto di riferimento per i maturandi in cerca di supporto! 

La nostra Help Line è attiva tutti i giorni, dalle 9:00 alle 18:00, e permette agli studenti di entrare in contatto con il nostro team per ricevere consigli, chiarimenti o anche semplicemente per avere un po’ di sostegno emotivo.

I nostri contatti:

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta