
il prossimo 22 giugno. Si tratta di uno scritto che toccherà diversi ambiti letterari, e composto da più tracce tra cui i maturandi potranno scegliere.
Per quest'anno la prova sarà l'unica elaborata dal Ministero dell'Istruzione, quindi uguale per tutti gli studenti italiani. Negli scorsi giorni il Ministro Patrizio Bianchi ha scelto le tracce da sottoporre agli studenti: queste si conosceranno solo il giorno della prova, ma alcuni dettagli sembrano già trapelare.
-
Leggi anche:
- Maturità 2022, pubblicati i presidenti di commissione: il link per trovarli
- Maturità 2022, più di 1 su 2 non ha concluso il ‘900 a scuola. Attualità? Si naviga in alto mare. Ma il 40% recupererà da solo
- Maturità 2022, pubblicato il sito del Ministero dell'Istruzione
Maturità 2022: traccia di storia nel tema argomentativo
Come ormai sappiamo, la prima prova sarà composta da tre tipologie di test. La Tipologia A, che comprende due tracce, avrà per oggetto l'analisi e comprensione del testo. La Tipologia B, con tre tracce al suo interno, verterà sulla produzione di un testo argomentativo. E il MI, attraverso le FAQ pubblicate sul sito dedicato agli Esami di Stato, comunica che una delle tre tracce della tipologia B sarà sicuramente di ambito storico. Un elemento utile agli studenti al fine di farsi un'idea più precisa del compito. Infine, la Tipologia C, comprendente due tracce, prenderà in analisi un fatto di attualità.