Francesco Bertoldi
Autore
Tracce prima prova Maturità 2023

Eccoci arrivati, infine, alla mattina della prima prova di Maturità 2023. Le 7 tracce elaborate dal Ministero per il tema di Italiano sono state consegnate questa mattina alle 8:30 e, proprio in questo momento, i maturandi sono seduti ai banchi con la penna in mano, tutti concentrati a svolgere la prima prova di Maturità 2023.

Nel frattempo Skuola.net ha le antenne ben alzate: a poco a poco, grazie alle prime indiscrezioni, cominciano a trapelare gli argomenti oggetto della prova: la seconda traccia della tipologia B verte su Piero Angela e il suo 'Dieci cose che ho imparato'.

Tracce prima prova Maturità 2023

Testo argomentativo: la traccia di prima prova Maturità 2023

Si passa quindi dalle ipotesi ai fatti. Arrivate le prime indiscrezioni, cominciano a emergere, uno dopo l’altro, gli argomenti selezionati dal Ministero per questo Esame di Stato 2023. Per la Tipologia B del tema di Maturità, il testo argomentativo, verte su Piero Angela e il suo 'Dieci cose che ho imparato'.

A partire dalle 8:30 di questa mattina siamo entrati ufficialmente nel vivo dell’Esame di Stato. La prima prova di Maturità 2023 ha una durata massima di sei ore ed è a carattere nazionale. Questo vuol dire che è stata elaborata centralmente dal Ministero e che si svolge con modalità identiche in tutti gli istituti. Il tema di Maturità è volto a saggiare la padronanza della lingua italiana da parte degli studenti, nonché le loro capacità espressive, logico-linguistiche e critiche. Il punteggio massimo ottenibile corrisponde a un massimo di 20 punti, al pari delle altre prove.

Le tracce consegnate sono 7, distribuite in 3 differenti tipologie:

  • tipologia A, analisi del testo: 2 tracce ;
  • tipologia B, testo argomentativo: 3 tracce;
  • tipologia C, tema di attualità: 2 tracce.

Noi di Skuola.net, sempre al fianco degli studenti, oggi seguiremo passo passo il primo scritto di Italiano del 21 giugno. Scopri tutto sulle tracce e le soluzioni di prima prova Maturità 2023 in diretta!

Tipologia B prima prova Maturità 2023: come funziona il testo argomentativo

I maturandi che hanno deciso di confrontarsi con la tipologia B, si troveranno davanti allo svolgimento di un testo argomentativo. La prova consisterà quindi nell'elaborazione di una tesi a partire dall'analisi del materiale contenuto nella traccia. Questo potrà essere di natura testuale, fotografica, iconografica. A una prima fase di comprensione del testo, seguirà quella della produzione di un commento, in cui il maturando sarà chiamato ad argomentare le proprie riflessioni a partire dalla tesi avanzata dal testo di riferimento, anche sulla base delle conoscenze acquisite durante il suo percorso scolastico. la propria tesi con fatti e prove che possano valorizzarla. Per il testo argomentativo, come detto, sono previste 3 tracce.

Tipologia B prima prova 2023: consigli su come affrontarla

Vediamo qualche suggerimento utile. Per riuscire a svolgere nel migliore dei modi la tipologia B dell’esame di Maturità, è importante seguire alcuni semplici passaggi:

  • Leggi più e più volte e con attenzione la traccia e il testo di riferiment.
  • Prenditi del tempo per centrare l’argomento e per riflettere su una tesi che possa risuonare con il testo proposto dalla traccia.
  • Procedi per step, iniziando con la stesura di una scaletta che ti permetta di dare fin da subito una struttura al tuo tema.
  • Concentrati e comincia a scrivere il testo cercando di mettere in connessione i vari elementi senza rinunciare a uno stile espositivo chiaro.
  • Finita la prima stesura, rileggi: così potrai correggere e raffinare l’elaborato prima di procedere.
  • Ricopia in bella copia.
  • Rileggi un’ultima volta per vedere se è tutto okay. Adesso è il momento di consegnare!
Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta