
Studiati pochissimo, spesso appena accennati durante gli ultimissimi giorni di scuola, sono ostici per la loro complessità e nessuno, o quasi, vorrebbe mai trovarsi ad affrontare un loro brano nella Prima Prova Maturità 2018.
Se anche tu hai degli autori che non vorresti ritrovarti nella Maturità 2018 allora ti conviene dare uno sguardo a questi!
5. Carlo Levi
E' senza dubbio uno dei maggiori scrittori e artisti del '900. Di origine ebraiche, si è da subito schierato contro il fascismo tanto da essere arrestato per sospetta attività antifascista. Celebre il suo romanzo 'Cristo si è fermato a Eboli'.
4.Giovannino Guareschi
Il più importante caricaturista italiano del secolo scorso, nonchè giornalista di satira politica e scrittore tra i più venduti nel mondo. Ben noto il suo accanimento contro Mussolini, è conosciuto maggiormente per i racconti incentrati su Don Camillo e Peppone.
3. Adolfo Albertazzi
Fu seguace di Carducci, narratore pieno di ingegno e cultura, scrisse romanzi e racconti sullo stile di Maupassaunt e diverse novelle ideate su stampo verista.
2. Aldo Palazzeschi
Celebre autore del ‘900 e padre delle avanguardie storiche, si è ispirato spesso al Crepuscolarismo e alla narrativa niectzscheana smorzando, però, i languori eccessivi con un tono elegiaco.
1. Dino Buzzanti
Scrittore e simbolista, si è spesso ispirato al Surrealismo e ai quadri metafisici di De Chrico. Nella seconda parte nella sua carriera ha però convertito il suo interesse verso il delitto e la sessualità, prendendo spunto dalla Pop Art.
Flaminia Zauli