1. Traccia tema di attualità 2016: il concetto di confine

    Ecco la traccia della tipologia D della prima prova che gli studenti stanno svolgendo in questo momento
    manliogrossi

    di manliogrossi

  2. Traccia saggio artistico letterario esame di stato 2016: tutti i dettagli del tema maturità 2016

    Tracce Prima Prova maturità 2016: cosa uscirà alla prima prova, saggio breve maturità artistico letterario del 2016? Cerchiamo di capirlo ripercorrendo le tracce saggio breve maturità dal 2000 ad oggi.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  3. Traccia saggio scientifico tecnologico esame di stato 2016: tutti i dettagli del tema maturità 2016

    Saggio breve maturità: cosa uscirà alla prima prova, saggio breve maturità scientifico? Cerchiamo di capirlo dando uno sguardo alle tracce saggio breve maturità dal 2000 a oggi.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  4. Storia del diritto di voto in Italia

    Il Novecento non ? solo un secolo di grandi e tragici eventi, ma anche della conquista di diritti fondamentali per la democrazia, primo fra tutti il diritto universale al voto. Ripercorri le tappe di questa conquista nel nostro paese. Dalle idee riguar
    Redazione

    di Redazione

  5. Come si scrive: un po, po' o pò?

    Un po', un pò o un po: questo uno dei dubbi ortografici più diffusi. 9 studenti su 10 rispondono correttamente. Ecco come usare l’apostrofo e l’accento sul monosillabo po’ derivante da poco.
    Margherita Paolini

    di Margherita Paolini

  6. Giuseppe Ungaretti, I fiumi

    La poesia fu scritta sull’altura di Cotici, il 16 agosto 1916. Il poeta dice che un giorno tranquillo sul fronte, se ne sta da solo accanto a un albero mutilato dalle granate, e contempla la natura desolata come un circo prima e dopo lo spettacolo, e osse
    Redazione

    di Redazione

  7. Giovanni Giolitti

    Delinea un ritratto di Giovanni Giolitti, mettendo in evidenza i provvedimenti più significativi del suo governo Giovanni Giolitti fu uno dei più importanti uomini politici italiani. La sua attività politica è da collocarsi tra il 1903 e il 1914, periodo
    Redazione

    di Redazione