Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Tracce seconda prova 2016 Ragioneria - Tecnico AFM: Economia Aziendale Pag. 1
1 su 3
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi
Seconda prova di Maturità 2016 di Economia aziendale

Nella seconda prova maturità di economia aziendale del 2016 c’è una società che lavora nel mercato della meccanica di alta precisione. Un mercato dove la società ha un altro grande competitor e una serie di piccole imprese non concorrenziali. DI questa società viene fornito un estratto del report mensile. Nella prima parte bisogna redigere il budget e presentare lo stato patrimoniale e il conto economico. Cambia l’azienda, ma le richieste sono le stesse della seconda prova di maturità del 2015. Nella seconda parte bisogna scegliere 2 fra 4 quesiti proposti che riguardano la redazione di varie tipologie di report e analisi finanziarie proposte all’interno dei quesiti stessi.
È iniziato da poco la seconda prova del 2016 per la maturità 2016. Per i maturandi della Ragioneria - Tecnico AFM, quest’anno il Miur ha scelto come disciplina Economia aziendale. Diverso il tempo a disposizione degli studenti rispetto a quello che hanno avuto ieri per svolgere la prima prova di Maturità del 2016: oggi per questi istituti il tempo a disposizione va dalle 6 alle 8 ore, in base all’indirizzo dell’istituto. I maturandi dovranno risolvere solo ed esclusivamente i punti loro richiesti dalle tracce di Maturità e dovranno stare molto attenti a non uscire fuori dalle direttive, perdendosi in calcoli lunghi e spesso inutili al fine del compito. Come deciso dal Miur gli studenti hanno a loro disposizione tutti gli strumenti per svolgere correttamente la traccia del compito di economia aziendale. Come accade ormai ogni anno, noi di Skuola.net pubblicheremo sul nostro sito – ovviamente nei modi e nei tempi consoni rispettando le direttive del Ministero – lo svolgimento delle tracce della seconda prova maturità 2016. Agli studenti che in queste ore stanno affrontando la seconda prova di economia aziendale il consiglio è sempre lo stesso, leggere attentamente la traccia ma soprattutto mantenere la calma. La prova, così come quelle proposte nelle maturità degli anni passati è certamente alla vostra portata.

I tutor di Skuola.net sono al lavoro per risolvere questa traccia in modo che gli studenti che terminano la prova possano consultarla. Perciò pubblicheremo la soluzione solo dopo il tempo minimo di consegna dei compiti d'esame (11:30). Consultare le prove d'esame della Maturità 2016 durante lo svolgimento stesso può comportare l'esclusione, perciò consigliamo a tutti i maturandi di non guardare questa pagina mentre sono a scuola.


TEMI MATURITA' 2016 : LA HELP LINE - La redazione di Skuola.net sarà a fianco di tutti i maturandi per permettere loro di affrontare con successo le prove della maturità e i temi maturità 2016. Raccoglieremo tutte le vostre segnalazioni e risponderemo alle vostre domande per ognuna delle giornate della maturità 2016, al fine di risolvere ogni dubbio. Le soluzioni dei nostri tutor non saranno tuttavia pubblicate prima dell'orario consentito per legge. Infatti lo scopo è quello di fornire le soluzioni pronte una volta usciti dall'aula d'esame, non quello di far copiare i maturandi e far loro invalidare l'esame di Stato.
Per ogni informazione, dubbio o problema, ecco i nostri recapiti:

via mail a redazione@skuola.net
tramite WhatsApp al numero 3938025594
via Twitter @skuolanet
via Facebook

Guarda le tracce






Manlio Grossi
Estratto del documento

Pag. 2/3 Sessione ordinaria 2016

Seconda prova scritta

Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca

M223 ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

Indirizzi: ITAF, EA05 - AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

Tema di: ECONOMIA AZIENDALE

Produzione del mese di gennaio 2015

Prodotti Programmata Realizzata

Prodotto AD65 n. 12.000 n. 12.000

Prodotto AE66 n. 10.000 n. 10.000

Prodotto AF67 n. 8.000 n. 7.200

La minore produzione realizzata sul prodotto AF67 è imputabile al tardivo rifornimento delle

materie prime e alle interruzioni del processo produttivo originate da interventi di manutenzione

straordinaria sugli impianti.

………………

 Analisi delle vendite

Le vendite del prodotto AF67 non sono risultate in linea con quanto programmato posizionandosi

sull’80% della produzione prevista. Le cause di tale riduzione sono da ricercare nell’offerta di

prodotti a prezzi più competitivi praticati dalle piccole imprese concorrenti.

Di particolare interesse risulta, invece, la conferma delle vendite programmate e realizzate del

dell’interesse del

prodotto AD65, quantificate tenendo conto del possibile spostamento

consumatore per effetto delle innovazioni tecnologiche apportate al prodotto negli ultimi mesi

dell’esercizio 2014.

 ………………

Il candidato, dopo aver analizzato il testo, tragga da questo gli elementi necessari per:

 il budget economico annuale elaborato dai responsabili di Alfa spa all’inizio dell’esercizio

redigere

2015

 redigere il report sull’analisi dello scostamento dei ricavi del mese di gennaio 2015 del prodotto

AF67 contenente i suggerimenti operativi per recuperare le mancate vendite

 presentare lo Stato patrimoniale e il Conto economico al 31/12/2015 di Alfa spa da cui emerge:

- il parziale raggiungimento degli obiettivi economici prefissati

- un risultato economico ridotto del 5% rispetto a quello previsto nel budget economico

- una struttura patrimoniale equilibrata.

Dettagli
Publisher
3 pagine
668 download