
Ansia, tensione e difficoltà nel dormire la notte: questi sono i disturbi quasi quotidiani di molti studenti che vivono in maniera particolarmente stressante e pesante il periodo precedente agli esami di maturità 2018.
Molti provano qualsiasi stratagemma per ridurre questa fastidiosa sensazione, ma forse non sanno che una dieta apposita - se comprende alcuni cibi particolari - può aiutare molto: ecco gli alimenti che si consigliamo, ricchi di sostanze che esercitano naturalmente un effetto calmante.
Maturità 2018, cosa mangiare per ridurre l'ansia
In questa settimana precedente gli esami, ti consigliamo una dieta bilanciata che comprenda queste sostanze e cibi:- Triptofano; una sostanza che l’organismo utilizza per produrre la serotonina, il neurotrasmettitore della felicità, ha la capacità di favorire il rilassamento e induce serenità. Alimenti ricchi di triptofano sono: arachidi, cioccolato fondente, tuorlo d'uovo, pollo, fegato, sarde, latte, in genere i formaggi.
- Calcio; un elemento sedativo per eccellenza, gli alimenti ricchi di calcio hanno un effetto rilassante. Il latte, che contiene molto triptofano e molto calcio, si merita il primo posto tra gli alimenti antistress.
- Magnesio; una sostanza con grande capacità calmante, la cui carenza può portare a soffrire d’ansia. È presente in buona quantità nella camomilla, ma anche nei cereali integrali, nelle noci, nelle mandorle e nelle verdure verdi.
- Bromo; è molto importante nel contrastare l’ansia, ed è presente in grandi quantità nella lattuga, alla quale la medicina popolare attribuisce proprietà sedative.
- Piante aromatiche; favoriscono il rilassamento, ad esempio: il basilico, la maggiorana, i semi di anice e di finocchio, la menta e la salvia.
- Frutta; i migliori alleati contro l’ansia sono i mirtilli: la loro ricchezza di antiossidanti li rende preziosi contro i radicali liberi e migliora la circolazione, soprattutto aiuta a vincere lo stress.
- Infine, non bisogna dimenticare il miele; in particolare quello di tiglio e quello d'arancio, questi racchiudono i principi sedativi originari delle piante da cui provengono.
Qualche idea per un piatto anti-ansia da Maturità
Qui ti consigliamo un paio di piatti fatti con i cibi anti-ansia per eccellenza che, oltre ad essere buoni e saporiti, sono anche calmanti. Per primo, ti consigliamo una Pasta integrale con pesto di mandorle e rucola, da accompagnare per secondo con un'Insalata con lattuga, pollo, noci e scaglie di parmigiano. Come merenda, ottimo un vasetto di yogurt greco con mirtilli e miele.