redazione
Autore
2 min lettura
Maturità 2018, la dieta energizzante contro la stanchezza articolo

In questi giorni che precedono la Maturità 2018 a molte persone capita di perdere l’appetito, in questo modo sentono una mancanza di energia che è necessaria per concentrarsi al meglio durante lo studio.
Bisogna frazionare la giornata alimentare in diversi piccoli pasti, e non far passare più di 3 ore e mezza tra l’uno e l’altro pasto. L’organismo così non è a corto di energie, e non deve affrontare pranzi o cene troppo abbondanti. Ecco quali sono gli alimenti che dovete consumare per essere pieni di energie in vista della prima prova maturità 2018.

Cosa mangiare in vista della Maturità 2018?

  • L’orzo: non ha nulla da invidiare al riso sia sul piano del gusto sia su quello della salute. Come disse Ippocrate, grande medico greco dell’antichità: “L’orzo è il cibo più adatto al pensiero e all’esercizio fisico”, grazie all’alto contenuto di fosforo, magnesio e zuccheri.
  • Il miele: oltre agli zuccheri, essenziali fonte di energia, contiene una serie di sostanze ad attività biologica, che migliorano il tono dell’organismo.
  • Il cioccolato: è l’alimento “super” che protegge l’organismo e dà la giusta carica. Inoltre, contiene dosi di teobromina e caffeina, sostanze che migliorano la concentrazione e la prontezza di riflessi.
  • L’olio extravergine: antiossidante ricco di acidi grassi insaturi e polinsaturi, rende più elastiche le membrane che ricoprono le cellule nervose e migliora il loro funzionamento.

Quando vi trovate a tavola chiedete a vostra madre di farvi preparare quindi una bella insalata d'orzo e verdure con olio extravergine a crudo e un gustoso tortino al cioccolato col miele...non fatevi mancare il dolce, mi raccomando!

Data pubblicazione 19 Giugno 2018, Ore 16:48
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta