manliogrossi
Autore
maturità 2020

Nonostante manchino ancora mesi all’inizio della Maturità 2020, gli studenti del 5° anno sono già in fibrillazione. Se il Miur ha già comunicato le date delle prove scritte - quella di italiano si svolgerà il 17 giugno mentre la seconda prova il giorno successivo, il 18 giugno - ancora non è chiaro se all’orale ci saranno o meno le buste e se tornerà in prima prova la traccia per il tema storico.
Una cosa è certa, a sostenere la Maturità saranno come come sempre gli studenti dell’ultimo anno, ecco quanti saranno!


Guarda anche

Maturità 2020: tutti i maturandi

In base ad alcuni dati forniti dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, quest’anno ad affrontare il tanto temuto esame di Stato dovrebbero essere 463.133 studenti. Di questi, 226.909 mila vengono dagli indirizzi liceali, 144.087 dai tecnici, 92.137 dai professionali. Tra i maturandi liceali, i più numerosi sono quelli dello scientifico (65.703 quelli dell'indirizzo tradizionale, 30.479 dell'indirizzo scienze applicate, 3.867 quelli dello sportivo), seguiti dagli studenti del linguistico (40.299) e del classico (26.122). Il condizionale è d’obbligo non perché c’è la possibilità che non si svolga la Maturità ma perché bisognerà capire quanti maturandi verranno ammessi a sostenerla. Il dato fornito dal Miur, infatti, si riferisce ai ragazzi che sono iscritti al 5° anno, non è quindi detto che tutti a giugno vengano ammessi all’esame. Di solito la percentuale di ammessi è del 95% circa.

Maturità 2020: la durata delle prove

Oltre alle date delle due prove scritte, è certa anche la loro durata. Se per il compito di italiano i maturandi avranno a disposizione 6 ore, per la seconda prova il tempo di svolgimento cambia a seconda dell’indirizzo di studi. Per il liceo Scientifico, si contano di nuovo 6 ore, così come al Linguistico e al Classico. Gli studenti dell'artistico, dove la seconda prova è pratica, avranno ben 18 ore. Anche alcuni indirizzi tecnici e professionali, che prevedono prove laboratoriali, avranno più ore per svolgere il compito. Per l’orale, al di là della presenza o meno delle buste, la durata si attesta intorno ai 45 minuti.

Manlio Grossi

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta