
E anche quest'anno, la seconda prova di Matematica ha mietuto le sue vittime. Nella sola provincia di Pordenone per esempio, come riporta 'Il Gazzettino', c'è stata una vera e propria strage.
Ben l'80% dei maturandi non sarebbe riuscito ad agguantare la sufficienza nella seconda prova del liceo Scientifico, facendo registrare un record poco edificante.
Numeri che il quotidiano definisce “allarmanti” per quanto riguarda il rendimento in matematica degli studenti dello scientifico.Leggi anche:
- Maturità, voti troppo bassi in greco: altre due studentesse abbandonano l'orale per protesta
- Maturità 2024, troppe insufficienze nella seconda prova di greco: studentessa rinuncia all’orale per protesta
- La Maturità fa male all'ambiente: il calcolo del docente su quanta carta viene sprecata per l'esame
Pordenone, quasi 7 studenti su 10 insufficienti in seconda prova
Scendendo più nel dettaglio, 'Il Gazzettino' riporta alcuni risultati delle singole scuole, tra i licei più rinomati della provincia friulana. In una sezione i numeri sono quelli di una vera e propria 'strage': appena due le sufficienze nella seconda prova di Matematica elaborata dal MIM. In altre classi, il 77% degli studenti è risultato insufficiente mostrando ancora una volta tutte le fragilità in una materia che può essere davvero ostica se non studiata nel modo corretto. Adesso i maturandi dovranno affrontare la prova orale con un peso in più sulla coscienza, quello di u n voto che condizionerà in maniera negativa l'esito della Maturità.
Seconda prova Matematica Maturità 2024: quali erano le difficoltà?
Due problemi e otto quesiti: questo l'impianto della seconda prova di Matematica del liceo scientifico per la Maturità 2024. La seconda prova, che come sappiamo verte sulle materie d'indirizzo, è uno degli step da sempre più temuti da parte dei maturandi. Anche una dirigente scolastica della provincia friulana, intervistata da 'Il Gazzettino', ha espresso le sue perplessità sul risultato: "Paghiamo la fragilità di molti studenti nelle materie come la matematica, ma le tracce non sembravano impossibili. Immaginavamo, comunque, determinate difficoltà". Numeri alla mano, non possiamo che darle ragione.