3' di lettura 3' di lettura
parola chiave dell’articoloIl Ministero dell'Istruzione e del Merito sta per aprire la finestra utile per depositare le domande di partecipazione alla Maturità 2023 in qualità di candidato esterno.

Si potrà presentare la domanda nell'arco temporale che va dal 2 al 30 novembre 2022.
Il Ministero di Viale Trastevere ha inoltre fissato al 21 marzo il termine per la presentazione della domanda da parte di chi ha invece cessato la frequenza scolastica dopo il 31 gennaio 2023. Vediamo come presentare la domanda.

Maturità 2023: come presentare la domanda da candidato esterno

La domanda di partecipazione agli Esami di Stato in qualità di candidato esterno deve essere presentata online dal 2 al 30 novembre 2022 sulla pagina dedicata. Ogni candidato può compilare una sola domanda, che sarà convalidata all'Ufficio Scolastico Regionale di riferimento. Nella domanda si potranno indicare fino a 3 sedi dove svolgere l'esame: una obbligatoria, le altre due opzionali. Alla domanda va allegata la ricevuta del versamento, pari a 12,09 euro, con varie modalità a seconda del metodo di pagamento effettuato:

  • Se il candidato effettua il pagamento tramite bollettino sul conto corrente postale 1016 intestato all’”Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara- Ufficio tasse scolastiche”, dovrà farlo a suo nome, inserendo nella causale “Domanda Esami di Stato”.
  • Se il candidato effettua il pagamento con Bonifico bancario IBAN IT 45 R 07601 03200 000000001016 1016 intestato all’”Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara- Ufficio tasse scolastiche”, dovrà inserire nella causale “Domanda Esami di Stato A.S. 2022-23”, il suo nominativo e la classe.
  • Se, invece, il candidato usufruisce di pagoPA all’interno del “Servizio delle Domande Candidati Esterni”, non deve allegare alcuna ricevuta di versamento. Al termine delle operazioni, il sistema torna nella sezione ‘Documenti’, dalla quale, attraverso il tasto ‘Verifica pagamento’, si può conoscere l’esito definitivo del pagamento. In questo caso il candidato non deve effettuare altre azioni in merito al pagamento della tassa e può proseguire nelle operazioni di inoltro della domanda (tasto ‘Continua’).