
da destinare al ruolo di commissario esterno all'esame di Stato 2023. L'annuncio – che circola in questi giorni – è rivolto sia agli insegnanti con contratto a tempo indeterminato che con contratto a tempo determinato.
Nella fase selettiva verrà data precedenza ai docenti assunti a tempo indeterminato. Nella circolare viene anche riportato il compenso per i docenti esterni che potranno fare domande per le materie indicate nella nota.
-
Leggi anche:
- Maturità 2023, le indicazioni per il Curriculum dello Studente
- Quando escono i nomi dei commissari esterni di Maturità 2023?
- Maturità 2023, i tips del prof di La Fisica che ci piace: “Fisica esterna al Linguistico? Niente ansie". Ecco come prepararsi
La retribuzione dei commissari esterni e le materie
Come previsto dalla Deliberazione della Giunta Provinciale di Bolzano n. 477 del 29/05/2018, il compenso previsto per i commissari esterni provenienti da fuori Regione ammonta a 3.200,00 euro lordi, se la sede di servizio e di nomina distano meno di 400 chilometri. In caso contrario, il compenso ammonterà a 3.600,00 euro lordi. Ecco le materie per cui si potrà fare domanda entro il 13 marzo 2023:
Negli anni scorsi è capitato di dover attingere ai commissari esterni anche per altre materie, per cui è risultato difficile reperire commissari esterni. Si tratta di: