3' di lettura 3' di lettura
maturità 2022 discussione camera

Nonostante l’inizio di marzo è ormai prossimo, e il fatto che in questo mese arriverà anche una data simbolo per i maturandi, ovvero i 100 giorni che precedono la Maturità 2022, l’ordinanza sulle modalità che interesseranno l’esame non sono ancora state pubblicate del Ministero dell’Istruzione.

Ieri però si è fatto un ulteriore passo avanti verso l’uscita di questo importante documento; infatti la bozza dell’ordinanza è stata discussa all’interno della Commissione Cultura alla Camera dei Deputati. Sembrerebbe quindi che si avvicini una data per l’uscita, anche ci sono ancora alcuni step da superare.

Maturità 2022: il parere della Commissione Cultura alla Camera si fa aspettare

L’ordinanza sulla Maturità di quest’anno potrebbe infatti ritardare fino a marzo; questo è quanto emerge dalla seduta di ieri della Commissione Cultura. Infatti, nonostante la Commissione bilancio abbia comunicato la propria valutazione favorevole su tutti e i provvedimenti che ieri sono stati trattati in Parlamento (cioè ordinanza di terza media, maturità e sulla composizione delle commissioni), questa non sembrerebbe essere prossima alla pubblicazione.

Infatti, la presidente della Commissione Cultura alla Camera ha avvertito, come si legge nel bollettino della seduta di ieri, che la Commissione è chiamata ad esprimere il parere al Governo sui tre schemi di ordinanza in titolo entro il termine del 7 marzo 2022. Termine che eventualmente è prorogabile di 10 giorni.

Dunque, a meno che la Commissione non sia particolarmente veloce e decida di non usare tutto il tempo a disposizione, prima del 7 marzo - se si riunirà per tempo - o del 17 marzo - se la seduta sarà invece prorogata - sarà difficile che l’ordinanza sulla Maturità 2022 possa vedere la luce.

Come mai? Semplice; perché il parere della Commissione è un passaggio necessario per la successiva pubblicazione, quindi, prima che questo venga confermato, l’ordinanza è attualmente bloccata.