4' di lettura 4' di lettura
maturità 2022 presidente repubblica

Questi ultimi giorni di gennaio le tv, i giornali, i social e in generale il dibattito pubblico è monopolizzato da un evento estremamente importante per la vita politica del Paese: l’elezione del Presidente della Repubblica.

Questo momento estremamente delicato ha quindi messo in ombra e accantonato qualsiasi altra decisione considerata comunque secondaria rispetto alle votazioni che si stanno tenendo in queste ore all’interno della Camera dei Deputati. Dunque anche le modalità in cui si svolgerà la Maturità 2022 potrebbero non essere svelate, come si ipotizzava, alla fine di gennaio, ma si prevede uno slittamento fino a quando non verrà eletto il prossimo Presidente della Repubblica.

Esame di Stato 2022: le informazioni sulla Maturità potrebbero tardare

Se già a inizio dicembre 2021 si vociferava che le decisioni in merito al destino della Maturità 2022 sarebbero state rilasciate non prima della seconda metà di gennaio, a oggi non sembra esserci spazio per nient’altro che non riguardi le elezioni della prima carica dello Stato, il Presidente della Repubblica.

E’ in corso proprio in questi giorni la complicata votazione per colui o colei che prenderà il posto di Sergio Mattarella al Quirinale, e ovunque non si parla di altro, men che meno della Maturità 2022.

I ragazzi di quinta superiore sono quindi ancora in attesa di sapere quale sarà la loro sorte il prossimo giugno, appuntamento che si avvicina sempre più, settimana dopo settimana, ma che non sembra essere all’ordine del giorno dell’attuale governo.

Maturità 2022 in bilico a causa delle elezioni del Presidente della Repubblica?

Ma come mai l’elezione del Presidente della Repubblica dovrebbe in qualche modo interferire con la Maturità 2022? Ebbene, tra i possibili nomi in lizza per il Colle, è spuntato più volte quello di Mario Draghi, l’attuale leader del Governo, il quale, ovviamente, se dovesse essere eletto come prima carica dello Stato dovrebbe lasciare il suo posto di Primo Ministro, il che porterebbe a una crisi di governo.

Dunque, è proprio lo spettro di questa nuova crisi, alla quale seguirebbe una nuova composizione dell’intera squadra di governo, compreso il Premier e quindi anche il Ministro dell’Istruzione, a mettere in bilico l’uscita della nuova ordinanza sulla Maturità 2022.

Ma, nonostante i dubbi sul possibile nuovo governo che potrebbe succedere a quello guidato da Draghi, una bozza dell'ordinanza sugli Esami di Stato 2022 è già stata definita ed è pronta per essere convalidata. E' assai improbabile che, una volta inserito a Viale Trastevere, il nuovo eventuale Ministro decida di buttare via mesi e mesi di lavoro della precedente amministrazione per riscrivere da zero un’ordinanza tanto importante con il rischio di consegnarla in ritardo a studenti e docenti.

E’ più plausibile che i maturandi debbano solo pazientare affinché il nuovo Presidente della Repubblica si insedi, e che quindi le acque tornino a calmarsi, per veder pubblicata la nuova ordinanza 2022.