4' di lettura 4' di lettura
liliana segre commento maturità 2022Tra le tracce della prima prova di Maturità 2022 il Ministero dell’Istruzione ne ha inserita una che ricordava l’introduzione delle Leggi Razziali tramite un brano tratto dal libro scritto dall’ex magistrato Gherardo Colombo e la senatrice a vita, nonché sopravvissuta ai campi di sterminio, Liliana Segre.

Quest’anno però, tra il mezzo milione di studenti chiamato a sostenere gli esami di Stato, vi è anche un ragazzo che conosce assai bene la senatrice; ovvero suo nipote. Ma, nonostante potesse sembrare una scelta di convenienza per lui trattare la traccia su sua nonna, il ragazzo ha confessato al Corriere della Sera di aver cambiato argomento in itinere.

Il nipote di Liliana Segre non ha potuto svolgere la traccia sulla nonna

Infatti a una prima lettura può sembrare un controsenso che il nipote di una figura così importante, avendo la possibilità di svolgere la traccia su un argomento che deve conoscere meglio di molti suoi coetanei, si sia poi tirato indietro.

Tuttavia il maturando, che sta per conseguire la Maturità al liceo scientifico, ha raccontato i motivi della sua scelta al Corriere della Sera, e ha svelato che non si aspettava una traccia del genere: “Mia nonna? Non l’avrei mai immaginato. Fino al secondo prima ero agitatissimo, appena ho letto il nome di nonna mi sono calmato. Per altri la signora Segre è una senatrice, per me è famiglia, è casa. In una situazione così sconosciuta mi sono sentito più sereno leggendo di lei”, ha spiegato.

Inoltre il ragazzo, di cui conosciamo solo la lettera iniziale del nome, F., ha confessato di tenere molto alla sua privacy e di voler essere considerato un maturando come tutti gli altri. E’ per questo, racconta, che non ha scelto di continuare la traccia su sua nonna, anche se l'aveva inizialmente selezionata: “Mi sono immaginato agli orali. Davanti i professori della commissione. Li ho visualizzati leggere ad alta voce stralci del mio tema, e mi sono bloccato. Mentre scrivevo ho capito che avrei avuto un approccio troppo personale rispetto agli altri studenti, e allora ho cambiato in corsa”.

Per questo ha quindi ripiegato sulla traccia su Oliver Sacks tratta dal libro Musicofilia: “Un testo sulla musica e il suo potere. Non che io sia un appassionato. Ma non parlava di mia nonna”.

F. ha inoltre ammesso di aver poi chiamato immediatamente la nonna al termine della prova; Liliana Segre, a quanto pare, ha in effetti chiesto al nipote se avesse svolto la traccia su di lei, e messa davanti alla risposta negativa del ragazzo, la senatrice non ha avuto dubbi: “Bravo F., scelta giusta”, e F. ha poi aggiunto, spiegando il motivo della risposta di Segre: “È preoccupata che la sua storia così drammatica influenzi le nostre vite. Il peso sulle spalle preferisce portarlo da sola”.