
Si lavora affinché studentesse e studenti possano dare il meglio di sé, in conclusione di un percorso di studi che porterà con sé ricordi e gratificazioni, personali e affettive. Nei giorni delle prove scritte - ricorda il Ministro - si attiverà una campagna social anche per raccontare le varie fasi di preparazioni e il MI sarà presente, al fianco degli studenti, per rispondere alle domande e ai loro dubbi.
-
Leggi anche:
- Maturità 2022, si avvicinano gli scrutini finali: ammesso o non ammesso? I presidi spiegano come si decide
- Il Ministro Bianchi ha scelto le tracce della Maturità 2022
- Maturità 2022, il Ministro Bianchi agli studenti: "Non abbiate timore della prova”
Il Ministro Bianchi sulla Maturità 2022: "Siate sereni e abbiate fiducia in voi stessi"
"Siamo arrivati al momento degli esami. So che state studiando, so che con i vostri insegnanti e compagni avete lavorato molto per arrivare fino a qui" - così il Ministro Bianchi nel corso del video dedicato ai maturandi che, da mercoledì 22 giugno, cominceranno la Maturità 2022. Quasi 500 mila maturandi ai quali Bianchi chiede stare tranquilli: "Sarà il momento in cui potrete valorizzare al massimo tutto quello che sapete, ma anche tutte le vostre esperienze". Nonostante la lunga scia di polemiche che la reintroduzione degli scritti si è portata dietro nel corso di questi mesi, il professore ribadisce l'importanza di un rito così importante per la vita si ognuno: "Gli esami sono un momento di passaggio e vanno vissuti così, anche con entusiasmo". Infine, un monito valido per tutti: "Abbiate fiducia in voi".