2' di lettura 2' di lettura
bianchi maturità“Si tratta di un importante momento di passaggio per migliaia di studentesse e studenti che arriva a valle di anni non facili”. Così il Ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, in un intervento sul Sole 24Ore.

fonte foto: via Facebook

Il numero uno di Viale Trastevere è tornato a parlare di Maturità, con un excursus sulle difficoltà vissute dai giovani a livello sociale negli ultimi due anni. Il Ministro, invita studentesse e studenti a “non avere timore” verso l'esame e a cogliere i segnali positivi che il ritorno della Maturità tradizionale porta con sé.

Bianchi: “Ragazzi hanno tutti gli strumenti per affrontare la prova”

E' stato un biennio complicato per la scuola, ma in generale per tutti. Il sudato ritorno alla normalità è stato frutto “di scelte ragionate e decisioni responsabili come il ritorno a scuola in presenza” ha precisato Patrizio Bianchi. Stando alle parole del Ministro, il Governo sta lavorando ad una nuova normalità che permetta il recupero della vita sociale da parte di tutti, specie dei più giovani. Ecco perché la Maturità non dovrebbe essere motivo di preoccupazione, piuttosto un modo per riassaporare quella normalità andata persa.

”Quello che gli studenti e le studentesse stanno per vivere sarà come sempre un Esame in cui potranno esprimere ciò che hanno appreso, valorizzare il loro percorso di vita. Chiedo ai ragazzi e alle ragazze di non avere timore: hanno tutti gli strumenti e tutte le conoscenze per poter affrontare questa prova, devono avere fiducia in loro stessi, nei loro insegnanti, nella scuola. Lo dico ai più piccoli, ma anche ai più grandi, ai ragazzi di quella che, ancora oggi, in molti chiamano la Maturità” ha infine aggiunto Bianchi.