
“Ragazze, ragazzi, abbiate fiducia in voi, abbiate fiducia nella scuola, abbiate fiducia, soprattutto, nel nostro Paese”. Il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, a circa due mesi dall'inizio degli esami di Maturità 2021 e di Terza Media ha voluto inviare - attraverso un video pubblicato sui canali social del MI - un messaggio direttamente ai maturandi e ai 'licenziandi', invitandoli a non mollare e a prepararsi al meglio.
Assicurando che, nella marcia di avvicinamento all'esame, il Ministero sarà sempre al loro fianco.
Una pagina web per aiutare i ragazzi alle prese con gli esami
La dimostrazione è la messa online di una pagina web dedicata: istruzione.it/esami-di-stato. Uno strumento che mette a disposizione di studentesse e studenti, dei docenti e di tutta la comunità scolastica documenti, informazioni e materiali sugli Esami. Un contenitore in cui si potranno trovare informazioni dettagliate sulle modalità di svolgimento degli esami di questo anno nonché una sezione riservata alle risposte alle domande più frequenti.
Un passaggio chiave nella vita di ogni studente
“Ognuno di voi - ha sottolineato il ministro dell'Istruzione - ha il diritto di essere valutato. Per questo abbiamo scelto una formula, su cui voi state lavorando, che vi consentirà di esprimere tutto il vostro percorso. Con l’Esame si passa da una fase all’altra della vita e questo è un momento importante, bisogna dargli tutto il peso. Il Ministero, i vostri docenti e tutta la comunità scolastica sono con voi in questo percorso”.
L'impegno del Ministero in vista degli esami di Stato
Ma il Ministero, come detto, farà anche la sua parte in modo concreto: “Metteremo a vostra disposizione - assicura Bianchi - tutti gli strumenti per prepararvi al meglio. Abbiamo aperto una pagina dedicata sul nostro sito, con tutte le informazioni. La Rai avrà uno spazio dedicato agli Esami e i nostri social, che voi sapete usare meglio di tutti, saranno a vostra disposizione”.
Il videomessaggio del ministro Bianchi per gli esami 2021