
Dalla Maturità 2021 debutterà il curriculum dello studente, un documento finalizzato a illustrare il profilo completo di ogni maturando, ormai prossimo alla conclusione del proprio percorso di studi superiore.
Nel curriculum infatti saranno contenute informazioni riguardanti sia la preparazione didattica, di ambito dunque strettamente scolastico, sia una formazione più ampia, costituita da esperienze extrascolastiche.Per consentire la creazione facile e veloce di questo curriculum è stato predisposto un apposito portale online in cui scuole e studenti potranno accedere per inserire le informazioni richieste.
Guarda anche:
- Maturità 2021, si possono inserire gare o concorsi nel curriculum dello studente?
- Maturità 2021, posso inserire la certificazione di lingua nel curriculum dello studente?
- Maturità 2021, si può inserire il volontariato nel curriculum dello studente?
- Maturità 2021, si può inserire lo sport nel curriculum dello studente?
- Maturità 2021, come inserire le attività extrascolastiche nel curriculum dello studente
Maturità 2021, le tre sezioni che compongono il curriculum dello studente
La struttura del curriculum è suddivisa in tre sezioni ben distinte, destinate a raccogliere ognuna informazioni specifiche:-
• Prima sezione, Istruzione e Formazione: la prima parte è quella destinata a raccogliere tutte le informazioni relative alle conoscenze, alle competenze e alle abilità didattiche conseguite dallo studente durante il percorso di studi quinquennale. Per rendere esaustivo e completo il quadro didattico inoltre, dopo gli scrutini saranno aggiornate anche le informazioni riguardanti i crediti complessivi del triennio e al termine degli Esami sarà aggiunto anche il voto finale di Maturità. Il compito di compilare questa prima sezione è affidato alla scuola di appartenenza;
• Seconda sezione, Certificazioni: la sezione mediana ospita tutte le certificazioni in possesso dagli studenti, comprendendo dunque quelle di tipo linguistico, informatico o di altro genere. Questa seconda parte è a cura in parte della scuola e in parte dello studente;
• Terza sezione, Attività extrascolastiche: la compilazione della terza e ultima parte è interamente affidata agli studenti poiché riguarda tutte le attività extrascolastiche svolte durante gli anni di studio. Tra queste sono comprese quelle di tipo professionale, culturale e artistico, musicale, sportivo, di cittadinanza attiva e di volontariato.
Maturità 2021, curriculum dello studente: si può inserire un’attività ancora in corso?
Tutti i corsi di ambito culturale possono essere inseriti dagli studenti nella terza sezione, quella dedicata alle attività extrascolastiche. Ma è possibile inserire un’attività se è ancora in corso? Ovviamente sì, poiché il curriculum non vincola le esperienze citate ad un termine preciso. Per questo motivo, anche se il corso o l’attività a cui si è iscritti prosegue nel presente, è possibile comunque darne notizia, specificando la data di inizio e l’attuale prosecuzione e arricchendo così il proprio profilo.
Guarda il video che spiega cos'è il curriculum dello studente e perché rappresenta un documento importante per la Maturità 2021
Contributo a cura di Noemi David