
Gli esami di Maturità 2021 sono iniziati da meno di una settimana per i maturandi di quest’anno, che, come accaduto già alla fine dello scorso anno, stanno fronteggiando una Maturità in versione ridotta. Infatti via le prove scritte e spazio a un solo maxi orale dal valore di ben 40 punti sui 100 totali da affrontare davanti a una commissione composta da tutti membri interni fatta eccezione per il presidente di commissione, unico membro esterno.
Ma, nonostante non siano passati neanche sette giorni dall’inizio dei colloqui orali, un liceo romano si è distinto per aver già ascoltato tutti i candidati. Scopriamone di più.
Leggi anche:
- Maturità 2021, guida completa all'elaborato
- Maturità 2021 Vs Maturità 2020: a chi è andata peggio? I maturandi si sfogano
- Maturità 2021, Curriculum dello Studente: per tanti maturandi è “discriminatorio”
- Maturità 2021, come sarà: l'esame di Stato in 10 punti
Al Lucrezio Caro di Roma esami da record: Maturità 2021 già finita
La commissione da record che in meno di una settimana ha già concluso i colloqui di Maturità 2021 appartiene, come riportato da Repubblica.it, al liceo Lucrezio Caro, classico e linguistico in zona Villa Glori. La dirigente ha infatti dichiarato: "Ragazzi maturi, quest'esperienza terribile, tra sacrifici, didattica digitale integrata e lockdown, credo li abbia fatti crescere prima". La commissione da record non solo ha già finito i colloqui in un paio di giorni, ma ha anche formalizzato e pubblicato i voti finali dei maturandi interrogati; con quali votazioni sono usciti i ragazzi che per primi hanno finito l’esame di Stato 2021 in Italia? Sembrerebbe una classe, composta da 17 alunni, ben variegata con qualche 100 e otto ragazzi hanno raggiunto voti sopra al 90 .