2' di lettura 2' di lettura
mascherina esamiContinua il caos sulle mascherine a scuola durante la Maturità: da un lato il Ministro Bianchi affida ai presidenti la facoltà di scegliere di far abbassare la mascherina ai candidati; dall'altro i presidi attendo nuovi protocolli Covid che non sono ancora stati trasmesse alle scuole in visione degli esami.

Intanto, come confermato a Skuola.net, Bianchi ha fatto sapere che lunedì 13 verrà svolto un nuovo incontro anche con il Ministro della Salute, con cui si dovrebbe prendere una decisione definitiva sulla questione, a distanza di pochi giorni dall'avvio delle prove scritte.

Mascherine alla Maturità, si o no? I presidi attendono risposte

Per il Tar del Lazio le mascherine dovranno essere indossate anche durante gli Esami di Maturità, in programma a partire dal prossimo 22 giugno.
Il Ministro Bianchi la definisce una scelta "rispettosa" nei riguardi di compagni, docenti e personale scolastico. C'è chi la reputa una decisione insensata, come alcune parti politiche presenti nello stesso governo e chi, come i presidi, si ritrova ancora in totale confusione senza una vera e propria presa di posizione. Cristina Costarelli, presidente ANP Lazio, infatti, chiede risposte: "Non abbiamo un nuovo protocollo anti-Covid sugli esami; i precedenti sono ormai superati anche dalla fine dello stato di emergenza. Il candidato è dunque autorizzato mentre parla a non indossare la mascherina. Attendiamo indicazioni scritte”.

Mascherina solo agli scritti e non all'orale? Questa è una delle papabili soluzioni nate nelle ultime ore e che viene auspicata dal sottosegretario all'Istruzione, Rossano Sasso. Intanto, proprio in vista degli orali, ieri il Ministro Bianchi ha spiegato, ospite di Skuola.net, che la scelta di far mantenere o meno la mascherina durante i colloqui sarà a discrezione dei presidenti di commissione. "Chiedete ai vostri presidenti, saranno loro a decidere." - ha detto.