
Per qualcuna è già finita, per altri siamo all'atto finale: la maturità si appresta a spegnersi per 500mila studenti. E voi che tipo di maturato siete?!
Per qualcuna è già finita, per altri siamo all'atto finale. La maturità si appresta a spegnersi lentamente per 500mila studenti. Il percorso, tortuoso, rimarrà negli annali della vostra vita. Ora c'è da pensare al futuro. Anzi, prima rilassatevi e godetevi le vostre benedette vacanze... poi ci sarà tempo di pensare a quello che vorrete fare. Nel frattempo cercate di capire come avete affrontato il vostro ESAME ORALE e che tipo di maturato siete.Lo sciallo

Forse non ha inquadrato chiaramente il periodo della maturità. Tant'è che lo sciallo poco gli frega del voto, poco gli frega della scuola. Vuole solamente terminare in santa pace il suo percorso. Ha affrontato gli esami con relativa calma. Quando si è presentato all'orale pensava di essere ad una sessione di voto per le elezioni del prossimo primo ministro italiano. Poi si è ricordato che gli italiani non votano da diversi anni e si è effettivamente accorto di essere all'ultimo step degli orali.
Voto previsto: 61 e amen.
Il bomber da 60 agli scritti
Si, ci siamo. Dopo prima, seconda e terza prova sei già a quota 60. All'orale ti basta non sparare baggianate ed il più è fatto... Nonostante i consigli dei tuoi soliti amici: "eh.. hai già 60 punti... ma ubriacati e fai a meno di andare!!!".Tutto bello ma per non rischiare nulla sei andato ad affrontare il destino e con estrema nonchalance da bomber preparato, hai piazzato il colpo del KO che ti farà raggiungere un punteggio di pregevole fattura. Tua mamma è felice di te. Il padre chiede se sei realmente suo figlio. Ma, tranquillo... alla fine ce l'hai fatta.
Voto previsto: tra 80 e 95
L'alcolizzato miracolato

Sta festeggiando con largo anticipo la fine della maturità. Alla vigilia si è lasciato andare a qualche birra in più (siamo nell'ordine dei litri). La sua serata termina a mezzanotte. Nelle prime tre ore tenta di trascinarsi a letto. Alle 3 di notte, invece di dormire, respira affannosamente mentre pensa di essere arrivato al termine della sua breve vita. Alle 4 entra miracolosamente in dormiveglia. Alle 5 riapre gli occhi e, causa dolore lancinante allo stomaco, si posiziona vicino la tavoletta del cesso. Alle 6 si riprende altrettanto miracolosamente grazie all'ottavo punto dei proposti per smaltire la sbornia della serata precedente! Alle 7 tenta il ripassone finale. Alle 8 si veste e va ad incontrare 'la morte'. Alle 9 inizia l'orale, ancora un po' sopraffatto, espelle schiuma di birra anziché sudore. Alle 10 porta a termine il suo compito. IT'S OVER!
Voto previsto: rischio bocciatura
Il perfettino
Dopo gli scritti, questo tipo di maturato aveva già toccato 70 punti. 5 punti glieli regala la commissione. Altri 5 li ha presi facendo la spesa all'Esselunga con la Fidaty Card. Fa incetta di crediti e non sai come mai. Quello che è palese è che il perfetto ha sempre la situazione sotto controllo. All'orale non risponde alle domande ma è lui che pone questioni shakspiriane ai professori presenti. Si autoelogia e si stringe la mano a fine sessione. Robe mai viste... ma lui può. 100 e lode.ps: classico emarginato della classe con occhiali del 1999 e vita sociale pari ad un arrestato ai domiciliari.
Voto previsto: tra 100 e 100eLode
L'ansiolitico addicted

Due gocce di Valium, un paio di infarti cardiaci e 3 imprecazioni casuali. Caratteristiche determinanti di colui che è l'addicted all'ansiolitico. Dopo le tre prime prove ti stupisci di essere ancora in vita. Alla vigilia dell'esame orale hai pregato Padre Pio e San Valium. Nulla è servito per arginare il tuo senso di depressione mortale. Non mangi da 32 giorni. All'ultima prova ci arrivi in fin di vita, ma una volta nelle mischia sai dare il meglio di te. Tant'è che non te la cavi neanche male. A fine orale sei la persona più felice al mondo, pronto a spaccare tutto... ma il risultato è: lettino alle 20.30 con mal di testa e Jersey Shore in tv.
Voto previsto: tra 65-75
L'amante del memory
Figura mitologica: ha studiato 10 giorni nella camera dello spirito e del tempo per apprendere tutti i libri a memoria. Il risultato è strabiliante: sa tutto di tutti ma appena gli chiedi di ragionare su un paio di questioni esterne dallo studio va in crisi nera. Classica tipologia di studente che ha basato i suoi 5 anni di verifiche su bigliettini e copiature d'avanguardia. Sicuramente in visionario per quanto riguarda metodologie di copiatura... un po' meno quando c'è da ragionare con la propria testa. E' il Cristiano Ronaldo del 'memory': negli ultimi 5 tornei dell'oratorio ha vinto senza troppi problemi. All'orale ha sparato tutto ciò che sapeva. Percentuale di precisione di risposta alla domanda: 1%.
Voto previsto: tra 60-68
Il bomber del: 'calcio in culo e via'

Re dell'ignoranza. Forse uno dei più idoli della classe. Sicuramente il più comune in tutte le classi. Percorso scolastico fatto di debiti annuali, puntuali come il rinnovo di contratto di Bonera ad ogni scadenza. Più goliardico che serio, agli orali tenta di fare il simpaticone con tutti per nascondere quello che non sa: praticamente niente. I professori se ne accorgono subito ma con 36° con il climatizzatore rotto non vedono l'ora di portare a termine la giornata. Per non mettere troppo in difficoltà questo tipo di studente e risolvere frettolosamente la questione, tentano di facilitarlo con domande del tipo: "come ti chiami?" / "quanti anni hai"? Ma lui, preso dal panico e da un po' di nervosismo, si chiede se sia una domanda a trabocchetto e fa scena muta. Al termine dell'orale si mette in posizione prona per il consueto 'calcio in culo'&60.
Voto previsto: 60... in pacca.
Il Matteo Renzi

Il mio preferito. Non sa nulla ma partecipa all'orale con suprema calma e sicurezza di chi sa di poter fare quello che vuole. Inizia il discorso della sua tesina con un sono "Signori miei...." e comincia a sparare parole a caso senza un nesso logico. Ad ogni domanda che gli vien posta si salva in corner non centrando mai il succo del discorso, anzi: rigira la frittata più volte. Non è un caso se sul muro di camera sua c'è il poster di Matteo Renzi... suo idolo di vita. Stranamente non esiste scrutinio per lui... il voto non viene deciso democraticamente dai professori ma assegnato d'ufficio da un'entità a noi sconosciuta. Senza un perché prenderà 100 e lode. Signori miei...
Voto previsto: 100 ma senza scrutinio...signori miei!
L'elegante ma impreparato

Giacca e cravatta. Scarpini in mogano antico. E ignoranza classica di chi sa che "l'immagine conta più di mille parole". Il problema è che le parole servivano per passare l'orale e magari prendere il tanto agognato 60. L'elegante ma impreparato porta in dote una certa ignoranza di fondo che però gli permette di colmare tutto con l'esperienza da affabulatore: parla a caso, tenta di riempire il silenzio dopo le domande dei professori e se la cava, sempre al limite.
Voto previsto: tra 60-65
L'Al Pacino (Extra)

Detto anche "A' Carogna" , i suoi modi di fare possono sembrare bruschi. Solitamente studente straniero con canottiera da muratore e stuzzicadenti in bocca. Si presenta all'esame orale con una bottiglia di vetro che distruggerà sulla cattedra dei professori per minacciarli nel caso in cui tenteranno di fare domande impossibili. 'Spaco botilia, amazo familia' è il suo credo. Il risultato finale è decisamente meno legale: 2 vittime ed un paio di ergastoli. Maturità effettuata.
Voto previsto: 2 vittime