1. Maturità 2015: 45% potrebbe cadere su matematica

    Usciti i risultati delle simulazioni di matematica per il liceo scientifico, vere e proprie "prove generali" di maturità. Ma la nuova formulazione della traccia ha spaccato a metà gli studenti: ben il 45% dei ragazzi infatti ha ottenuto un'insufficienza.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  2. Matematica Maturità: calcolo combinatorio senza ripetizione

    In vista della prova di matematica della maturità, ecco come risolvere i quesiti di matematica con calcolo combinatorio senza ripetizione, sia con metodo tradizionale sia con calcolatrice scientifica.
    Daniel Strippoli

    di Daniel Strippoli

  3. Simulazione seconda prova: parliamone insieme

    Mercoledì 22 aprile alle ore 16, andrà in onda una puntata eccezionale della Skuola | Tv. Ospite sarà la prof di matematica Brancaccio che tratterà, in diretta. la simulazione di seconda prova del liceo scientifico.
    Daniel Strippoli

    di Daniel Strippoli

  4. Liceo scientifico, 1 su 10 non usa calcolatrice

    Il 22 aprile simulazione della seconda prova di maturità per lo scientifico, sarà ammessa la calcolatrice. Ma sull’argomento tra studenti e prof è lotta: 1 studente su 10 sostiene di non portarla mai in classe, soprattutto perché i prof sono contrari
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  5. Matematica Maturità: indici statistici variabili doppie

    Esame maturità liceo scientifico: ecco come risolvere i quesiti di matematica con calcolo degli indici statistici di base per variabili doppie, sia con metodo tradizionale, sia con calcolatrice scientifica.
    Daniel Strippoli

    di Daniel Strippoli

  6. Matematica Maturità: indici statistici variabili singole

    Esame maturità liceo scientifico: ecco come risolvere i quesiti di matematica con calcolo degli indici statistici di base per variabili singole, sia con metodo tradizionale, sia con calcolatrice scientifica.
    Daniel Strippoli

    di Daniel Strippoli

  7. Matematica Maturità: area sottesa ad una curva

    Esame maturità liceo scientifico: ecco come risolvere i quesiti di matematica con il calcolo di un'area sottesa ad una curva, sia con metodo tradizionale, sia con calcolatrice scientifica.
    Daniel Strippoli

    di Daniel Strippoli