
L’ansia degli studenti cresce a vista d’occhio: alle 8:30 di questa mattina, 19 giugno, dovranno infatti impugnare la penna per portare a termine la prima prova di Maturità 2024, ovvero il tema di Italiano.
E l’ansia, si sa, può giocare brutti scherzi in situazioni particolarmente stressanti.
Il rischio, nel caso della seconda prova, è quello di andare incontro al cosiddetto “blocco dello scrittore” e consegnare quindi il foglio in bianco. Cosa succederebbe in questo caso?Se vuoi rimanere aggiornato su tutte le informazioni relative al test di oggi, allora segui la diretta di Skuola.net sulla prima prova della Maturità 2024!
Maturità 2024: cosa succede se si lascia la prima prova in bianco?
L'ansia può mettere i bastoni tra le ruote anche agli studenti più preparati, che in occasione della prima prova di Maturità potrebbero ritrovarsi paralizzati dall'emozione. Uno stato d'animo, questo, che va ben oltre la quantità di studio e preparazione dedicati all’esame di Stato 2024. Ma tranquillo/a. Nonostante lo stress, è quasi impossibile lasciare completamente in bianco il compito della prima prova, per cui la cosa più importante da fare è calmarsi e cercare di superare il blocco.
Tuttavia, se durante la prova dovessi essere colpito/a da un vuoto mentale che ti impedisce di dare il meglio di te, non scoraggiarti. Sei solo all'inizio dell'esame e ci sono ancora due fasi prima del diploma. Anche se dovessi lasciare il foglio in bianco e non guadagnare nemmeno un punto (cosa veramente difficile, se non improbabile!), potrai comunque contare sulla seconda prova e sul colloquio orale di Maturità, ciascuno dei quali vale 20 punti. Inoltre, non dimenticare i crediti scolastici accumulati durante gli ultimi tre anni, che andranno a completare il voto del diploma. In bocca al lupo!