2' di lettura 2' di lettura
Prima prova Maturità, si può portare acqua e cibo?Tra pochissimo, gli studenti maturandi dovranno rientrare a scuola e trovarsi faccia a faccia con la prima prova scritta, lo step che dà a tutti gli effetti il via alla Maturità 2023. Per l’occasione, il Ministero ha preparato 7 tracce così distribuite: 2 tracce per l’analisi testuale, 3 per il testo argomentativo e 2 per il tema di attualità.
Attraverso lo svolgimento della prima prova, i maturandi potranno ottenere un massimo di 20 punti.

Manca pochissimo alla prima prova, è vero, eppure ancora tanti sono i dubbi degli studenti, soprattutto per quanto riguarda alcuni aspetti pratici su cui spesso non viene fatta sufficiente luce. In questo articolo rispondiamo proprio a una domanda di natura prettamente logistica: si può portare acqua e cibo alla Maturità?

Prima prova 2023 in diretta

Seguila con Skuola.net!

Tutte le novità LIVE

Clicca qui!

Cibo e acqua alla Maturità?

Talvolta, prendersi una pausa può fare davvero la differenza. Permette infatti di staccare e far riposare il cervello per qualche minuto così da poter concentrarsi nuovamente al cento per cento. Se poi è anche possibile dissetarsi e mettere qualcosa sotto i denti, allora risulta ancora più utile. Ecco allora che sorge il dubbio: gli studenti possono portarsi cibo e acqua alla prima prova di Maturità? La risposta è sì, ma con le dovute stringenti accortezze. La moderazione in questo caso fa da padrona: va bene portarsi una bottiglietta d’acqua e uno spuntino, come può essere un pacchetto di cracker, ma occhio a non esagerare.

Tieni a mente, poi, che non sono previste pause per mangiare. Il tempo minimo di consegna sono 3 ore, ed è il momento in cui gli studenti, se hanno finito, possono consegnare il compito e abbandonare la propria postazione . E' possibile andare in bagno - anche se non c'è una normativa specifica su questo - passate circa due ore, se la commissione lo permette: si consegna il foglio alla commissione, si indica l’orario e quando si rientra si segna di nuovo l’orario e si riprende il foglio.