
L’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus è dilagata a livello globale. Quindi non è strano che anche altri Paesi europei stiano iniziando a imporre lockdown proprio come accade in Italia da settimane.
Ovviamente tra i primi settori a subire un arresto c’è quello della scuola, tantissimi infatti gli studenti di diversi Pesi che sono a casa anziché in classe. E in vista di queste misure emergenziali, alcuni Governi e Ministeri dell’Istruzione hanno deciso anche di annullare l’equivalente della nostra Maturità, promuovendo già da ora i propri alunni e permettendo loro di iscriversi all’università senza dover sostenere l’esame: scopriamo insieme qualcosa di più di queste situazioni, per poi capire cosa sta succedendo in Italia.
Leggi anche:
Maturità 2020: tutti i paesi in cui è stata annullata
Per ora solo due stati europei hanno annunciato che non ci sarà l’equivalente della nostra Maturità 2020 per i loro studenti. I primi ad aver preso questa decisione sono stati gli inglesi, che hanno deciso di abolire i test finali per gli studenti che stanno frequentando l’equivalente della nostra terza media e del nostro quinto anno di superiori . L’altro paese a dire no all’esame di Maturità quest’anno è l’Olanda. Ad annunciarlo il Ministro dell'Istruzione, Arie Slob, che ha dichiarato che le scuole sono state chiuse e che non è chiaro quando potranno riaprire. E visto che gli studenti olandesi avrebbero dovuto sostenere gli esami finali i primi di maggio, annullarli è l’unica soluzione possibile. Tuttavia, sia in Gran Bretagna che in Olanda i diplomi superiori verranno comunque consegnati, e i voti finali verranno assegnati basandosi sui giudizi ottenuti nei primi mesi dell’anno scolastico.