4' di lettura 4' di lettura
Maturità, relazione alternanza scuola lavoro PCTO: gli errori da non fare

Come sapete, quest'anno l'esame di maturità 2023 torna alla sua forma originale dopo gli anni di pandemia. Durante la prova orale vi saranno dati circa 15 minuti per discutere la vostra esperienza di alternanza scuola lavoro o PCTO e presentare la vostra relazione (in diversi formati, tra cui testo o presentazione PowePoint).

In questa pagina vi suggeriremo alcuni comportamenti da evitare per rendere valido il vostro elaborato e rendervi interessanti agli occhi della commissione.

Presentazione PCTO troppo lunga

Uno degli errori più frequenti commessi dagli studenti, è quello di dilungarsi troppo e soffermarsi su particolari trascurabili. Tenete a mente che per esporre la vostra relazione avrete a disposizione circa 15 minuti. Difficilmente i professori vi ascolteranno oltre. Cercate quindi di alleggerire il più possibile il vostro lavoro rendendolo snello ma completo in tutte le sue parti. Inoltre quando ripetete cercate di non leggere dalle slide, costruite invece un discorso che integri i punti più importanti dell'elaborato senza essere ripetitivi.

Appesantire con troppo testo

Se fate una presentazione Power Point, pensate che questo strumento non è fatto per supportare tanto testo; questo tipo di presentazione è concepito come appoggio per l'esposizione orale e non deve diventare una "tesina". Se pensate di voler scrivere molto, pensate allora a presentare magari un elaborato o una relazione testuale. In una presentazione Power Point, invece, slide il testo non dovrebbe occupare oltre il 30% della slide.

Esagerare con i colori

Se avete optato per una presentazione Power Point, evitate sfondi colorati e gif animate . Ricordate che si tratta comunque di una presentazione ufficiale e in quanto tale deve essere sobria e rispettare i requisiti del contenuto. Questo non vuol dire abolire la creatività, ma solo trasformarla in qualcosa di serio e presentabile che faccia interessare la commissione al vostro lavoro.

Scegliere brutte immagini

Inserire contenuti fotografici per descrivere la vostra esperienza è sempre una buona idea: servono a spezzare il testo e a rendere l'elaborato più concreto. A meno che non si tratti di immagini sfocate mosse o sgranate. In quel caso andrete solo a rovinare il duro lavoro che avete fatto. Per quanto possa essere seria la vostra relazione, con una foto di bassa qualità potrebbe sembrare approssimativa.

Leggere durante la presentazione

Che voi vogliate portare un elaborato o una presentazione, ricordate che durante la prova orale vi si richiederà di esporre la vostra esperienza, ma cercate di farlo a parole vostre, senza leggere il documento o il PowerPoint. La commissione vorrà sapere soprattutto cosa avete imparato e se siete abili a commentare la vostra esperienza. Non dimenticate quindi di prepararvi un discorso di circa 15 minuti che possiate ripetere con l'aiuto delle slide o delle immagini che porterete all'esame, ma evitate la lettura. Siate anche pronti a rispondere a qualche domanda di approfondimento da parte dei vostri professori.