
Il giorno successivo al tema, giovedì 22 giugno, i maturandi saranno chiamati a svolgere la seconda prova, basata sulle discipline specifiche che caratterizzano ogni corso di studi.
Poi sarà la volta del colloquio orale, la maxi-interrogazione multidisciplinare che sancirà la fine degli esami di Stato.
-
Leggi anche:
- Possibili tracce Maturità 2023, gli indizi del Ministero
- Come sarà il colloquio della Maturità 2023: risponde il MIM
- Maturità 2023, ansia da esame? I consigli dello psicologo per stare meglio
Come vestirsi alla Maturità?
È il giorno prima dell'esame, hai concluso il ripasso di tutti gli argomenti utili allo svolgimento della prova e ad un certo punto un nuovo quesito rischia di metterti in crisi: Come mi vesto per la Maturità?Spesso appena prima di un esame possono sorgere dubbi di tipo pratico, che fino a poco prima, a causa dell’impegno cognitivo richiesto dallo studio e dal ripasso generale, non venivano proprio presi in considerazione e la cosa può mandare in confusione. Infatti, non saper rispondere a questo tipo di interrogativi, che all’apparenza sembrano banali, può provocare un aumento dell’ansia, che sicuramente sarà già alle stelle. Ma niente panico! Se sei indeciso su quali capi di abbigliamento indossare il giorno della Maturità, leggi questo articolo e segui i nostri consigli.
Perché è importante scegliere l’outfit giusto
Il modo in cui ci presentiamo agli altri può influenzare il loro giudizio e la loro opinione nei nostri confronti. Del resto sappiamo che anche l’occhio vuole la sua parte! In un’occasione così importante come un esame, che richiede una valutazione da parte dei docenti, è più che necessario curare ogni dettaglio, compreso l’outfit che indossiamo. Quest’anno, inoltre, il Ministero ha ripristinato ufficialmente le commissione miste, perciò a giudicare i maturandi non saranno solo i loro docenti ma anche i membri esterni, che vedranno i ragazzi per la prima volta proprio il giorno dell’esame. Perciò, in particolare nel giorno della prima prova, è opportuno fare attenzione all’abbigliamento che si decide di indossare.
Outfit Maturità: 5 consigli da seguire
Per fare una buona impressione di fronte ai commissari d’esame, è essenziale scegliere un outfit sobrio e ordinato, che rispecchi l’ufficialità che l’esame comporta. Quindi, per prima cosa occorre ricordare che sono assolutamente vietati: shorts o bermuda, t-shirt con stampe appariscenti, top scollati, gonne corte e ciabatte.Attenzione, non dobbiamo assolutamente cadere nell’eccesso opposto, non è necessario vestirsi in modo estremamente elegante: indossare abiti da sera o presentarsi con giacca e cravatta, risulterebbe davvero fuori luogo. Basterà scegliere un outfit casual, ad esempio una classica polo o una maglietta a tinta unita e un paio di jeans, purché questi non siano strappati.
Inoltre, per scegliere l’outfit giusto non dobbiamo trascurare due fattori importanti: la comodità e la temperatura prevista per il giorno dell’esame. Ricordiamoci che domani sarà una lunga giornata e, considerato il caldo di questi giorni, sarebbe meglio indossare abiti freschi e leggeri.
Le ragazze possono optare per una camicetta, anche a maniche corte abbinata ad un paio di jeans, oppure - perchè no? - anche ad una gonna lunga.
Anche per quanto riguarda le scarpe, non è richiesto nulla di formale, perciò, andranno benissimo le classiche sneakers che indossi tutti i giorni.