
Per il secondo anno consecutivo l’Esame di maturità consisterà in un solo maxi colloquio orale, della durata di circa un’ora, in cui gli studenti saranno valutati su tutte le materie oggetto di esame.
A causa dei disagi che la pandemia ha provocato nelle attività didattiche, il Ministero dell’Istruzione ha deliberato di riproporre nuovamente come commissari i docenti all’interno del Consiglio di classe che hanno dunque accompagnato i maturandi durante tutto l’anno.La commissione sarà dunque formata da sei commissari interni presieduti dal presidente, unico membro esterno. Ma quando si conosceranno i nomi dei presidenti a cui sono affidate le commissioni interne di ogni scuola?
Guarda anche:
- Maturità 2021, commissari interni e presidente esterno: quando escono i nomi
- Nomi commissari esterni maturità 2021: liste ed elenco, tutte le informazioni
- Maturità 2021, nomi presidenti di commissione: gli elenchi regione per regione
- Maturità 2021, come vengono scelti i presidenti di commissione?
Maturità 2021: gli elenchi dei nomi regionali
Il 7 maggio 2021 gli Uffici Scolastici Regionali hanno pubblicato le liste con gli elenchi completi dei nomi dei presidenti esterni. Come di consueto infatti, gli USR provvedono nei primi giorni di maggio alla pubblicazione delle liste complete dei nomi, suddivisi per la provincia di assegnazione all’interno della Regione di appartenenza. Queste liste però contengono soltanto i nominativi dei presidenti esterni, elencati in ordine alfabetico, senza specificare le sedi scolastiche di assegnazione. Il 31 maggio, invece, il MI ha pubblicato le liste con i nomi dei membri di commissione, compreso il presidente, con gli abbinamenti delle commissioni dei diversi istituti alle classi.
Maturità 2021: quando usciranno i nomi dei presidenti assegnati ad ogni commissione?
La curiosità di scoprire i nomi dei temuti presidenti è dunque molta ma i maturandi potranno già dal 31 maggio conoscerli cliccando qui, consultando il motore di ricerca apposito del ministero dell'Istruzione.Solitamente viene data notizia delle assegnazioni precise di ciascuna commissione nei primi giorni di giugno, poco prima del termine delle lezioni. Quest'anno, quindi, siamo leggermente in anticipo. Lo scorso anno infatti il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato l’elenco dei nomi dei presidenti assegnati in ciascuna scuola e commissione il 5 giugno.
Una volta assegnati alle commissioni, i presidenti esterni avranno il compito di vigilare sul corretto svolgimento delle prove, dall’inizio alla fine delle attività degli Esami di Maturità. Inoltre, al termine degli Esami, dovranno scrivere una relazione conclusiva con osservazioni riguardo all’andamento generale delle classi esaminate.
Dopo che il Ministero dell’Istruzione avrà pubblicato i nomi dei presidenti esterni, sarà possibile ritrovare quelli dell’intera commissione sul motore di ricerca apposito che verrà prontamente attivato dallo stesso Ministero.