Francesco Bertoldi
Autore
Materie commissari esterni Maturità 2023: gli Istituti Professionali

Sei iscritto a un Istituto Professionale e vuoi sapere quali sono le materie affidate ai commissari esterni per la Maturità 2023? Bene, sappi che Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pubblicato le liste ufficiali per ogni indirizzo. Continua a leggere e troverai tutto quello che cerchi.

Come ben saprai le commissioni della maturità 2023 saranno miste: 3 docenti interni, 3 esterni e un presidente esterno. Ognuno dei membri dovrà rappresentare una materia dell’indirizzo scolastico. Questo vuol dire che almeno 3 materie saranno affidate ai commissari esterni, tanto temuti dagli studenti. Vediamo insieme tutto quello che c'è da sapere.

Materie commissari esterni Maturità 2023: Istituti Professionali

Clicca sul link per vedere le materie dell'indirizzo che ti interessa:

Maturità 2023: la commissione mista

Dopo gli ultimi anni in cui le commissioni sono state formate da docenti interni per motivi principalmente legati all’emergenza sanitaria, quest’anno si torna a un assetto pre-pandemico: parliamo, nello specifico, delle cosiddette commissioni miste.

Le commissioni miste saranno formate da 3 professori interni e 3 esterni, oltre a un presidente di commissione, anche questo esterno: 7 professori totali, di cui meno della metà farà parte del corpo docenti della tua classe. Poche facce conosciute, insomma. Ciascuno dei membri della commissione dovrà rappresentare una o più materie dell'indirizzo scolastico.

Maturità 2023: Il ruolo dei commissari esterni

Ma perché i commissari esterni?

La loro funzione principale è quella di rendere l’esame di Maturità il più neutrale possibile, dato che non potranno fare affidamento sui rapporti di lunga data con gli studenti. Questo vale anche e soprattutto per la valutazione, che dovrebbe essere così più oggettiva, in quanto non potrà basarsi più di tanto sulla storia scolastica dello studente singolo. Possiamo dire quindi che i commissari esterni, diminuendo la “familiarità” dei rapporti, renderanno questa Maturità 2023 più formale.

Cosa possono chiedere i commissari esterni?

Poniamoci poi un’altra domanda: cosa possono chiedere i commissari esterni durante l’esame orale della prova di maturità 2023?

Così come i membri interni, anche gli esterni dovranno attenersi al programma dell’ultimo anno. In altre parole, se un professore è abilitato all’insegnamento di due materie (per esempio storia e filosofia), le sue domande potrebbero vertere su entrambe le discipline, limitatamente però al programma del quinto. Il ripasso rimane fondamentale, questo è chiaro, ma almeno potrai concentrarti soprattutto sugli ultimi argomenti affrontati.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta