Lucilla Tomassi
Autore
elenco commissari esterni maturità 2023

La Maturità 2023 si avvicina e con lei cresce anche la curiosità degli studenti su ogni aspetto degli esami che sono in procinto di affrontare. Quest’anno segna il ritorno a un esame “normale”, con le regole in continuità con quelle in vigore prima della pandemia.

E quindi per la prima volta da diversi anni i maturandi si troveranno a fronteggiare una commissione mista, formata da tre commissari interni, tre commissari esterni e il presidente di commissione esterno. Quindi, tra non molto, i ragazzi scopriranno i nomi dei professori non appartenenti al loro corpo insegnanti: ma quando esattamente uscirà l’elenco completo con le assegnazioni, classe per classe?

Maturità 2023: quando uscirà l’elenco dei commissari esterni

La lista con tutti i nomi dei professori e la loro assegnazione a ciascuna commissione d’esame per la Maturità 2023 uscirà a giorni e sarà compito del Ministero dell’Istruzione assicurarsi che questa arrivi in tempo nelle mani di studenti e docenti.

Solitamente l’uscita di questo importantissimo documento avviene i primi giorni di giugno, ai quali seguono ore di ricerca febbrile di informazioni legati ai professori assegnati alla propria classe. Non c’è una data limite entro la quale il Ministero è tenuto a divulgare tale lista, ma solitamente la pubblicazione avviene attorno al 3 giugno.

Infatti, negli scorsi anni il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato i nomi sempre durante la prima settimana di giugno, non oltre il 7 del mese, come riporta la lista delle date in cui la lista è stata pubblicata negli anni passati:

    Nel 2019 il 3 giugno;
    Nel 2018 il 5 giugno;
    Nel 2017 il 6 giugno;
    Nel 2016 il 7 giugno;
    Nel 2015 il 5 giugno;
    Nel 2014 il 3 giugno;
    Nel 2013 il 3 giugno.
Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta