25' di lettura 25' di lettura
Commissari esterni Maturità 2018: lista materie e tutto sui nomi articolo

La commissione d'esame di Maturità 2018 è composta per metà da commissari esterni e per metà da interni: per la precisione, da 3 professori esterni e da 3 interni, più un presidente di commissione esterno.

Tutte le materie dell'indirizzo scolastico devono essere rappresentate dai membri della commissione dell'esame di Stato. Di sicuro, i commissari esterni sono molto temuti dai maturandi ed è per questo che, tra le date della maturità 2018, quelle che riguardano l'uscita delle materie esterne e della lista dei nomi dei membri di commissione, sono tra le più attese. Il momento tanto atteso è arrivato. Noi di Skuola.net vi forniamo tutte le informazioni più utili da sapere per affrontare senza paura i commissari esterni dell'esame di Stato 2018.

Maturità 2018: quando escono le liste con i nomi dei commissari esterni

L' elenco delle commissioni della Maturità 2018 e le liste con i nomi dei commissari esterni escono generalmente tra gli ultimi giorni di maggio e i primi di giugno. Per la maturità 2018, già dal 4 giugno le liste con i nomi dei commissari esterni sono nelle segreterie scolastiche. Dal 5 giugno 2018 alle ore 12:00 saranno pubblicate on line sul motore di ricerca del Miur "Cerca la commissione", secondo quanto comunicato ufficialmente dal ministero.
Lo scorso anno, sono stati consegnati alle segreterie scolastiche dal 5 giugno e resi pubblici online sul sito del Miur (http://www.istruzione.it/esame_di_stato/index.html) dal 6 giugno. Nel 2016 l'elenco delle commissioni degli esami di Stato è uscito il 7 giugno sul sito del Miur, e negli anni precedenti è stato pubblicato online il 5 (2015) e il 3 giugno (2014). La pubblicazione dei nomi dei commissari esterni è molto importante per diversi motivi: grazie ai social (ma anche ai metodi più tradizionali), infatti, i maturandi possono costruirsi un certo vantaggio raccogliendo informazioni sui professori esterni membri di commissione. Farlo è molto semplice: una volta pubblicate le liste delle commissioni, può partire la caccia su Facebook, cercando il loro profilo o la loro scuola, mettendovi in contatto con i loro studenti o iscrivendovi ai gruppi dedicati alla vostra città.

Come cercare e trovare informazioni sui commissari esterni maturità 2018

Da quando i nomi commissari esterni maturità 2018 saranno on line, quindi, si farà di tutto per conoscere quanti più particolari su di loro. Per prima cosa, però, bisognerà sapere dove vengono pubblicati i nomi dei commissari esterni maturità e le info su di loro. Ci sono alcuni siti e link, infatti, che è saggio tenere costantemente sotto controllo per sapere subito tutte le info sui professori esterni della Maturità 2018. In primo luogo, il sito del Miur: il Ministero pubblica la lista dei nomi dei commissari esterni maturità 2018 sul sito dedicato all'esame di Stato, che serve anche per conoscere le materie maturità 2018. Quindi collegatevi e cliccate sul link "cerca la commissione" a destra della pagina.
Un altro modo efficace è rimanere sintonizzati su Skuola.net (inserendoci tra i vostri siti preferiti). Facile no? La redazione di Skuola, infatti, farà ?il lavoro sporco? per voi fornendovi tutte le informazioni per trovare le liste nel minor tempo possibile.
E se non doveste riuscire a connettervi? Esiste un modo per conoscere le liste dei commissari esterni ?off line?? Certo, basterà passare in segreteria scolastica. La pubblicazione del Miur delle commissioni d'esame di Stato, infatti, di solito avviene in due momenti: viene consegnato in anticipo l'elenco cartaceo dei nomi alle scuole, poi le commissioni vengono pubblicate online. Per farvi consegnare le liste, un buon modo è quello di presentare un rappresentante di una o più classi per prendere visione dell'elenco. Infatti, questo elenco non è segreto, anzi è consultabile prima delle pubblicazioni online. Questo vuol dire che molti studenti possono riuscire a conoscere in anticipo l'elenco dei commissari esame di Stato 2018: spesso avviene una vera e propria ?fuga di notizie?, perché questi ragazzi si riversano subito sui social network a chiedere news su questi prof, comunicando i nominativi sul web prima che le liste vengano messe on line dal Miur!
In qualsiasi modo voi riusciate ad ottenete la lista dei nomi dei commissari esterni maturità 2018, potrete poi scoprire di più su di loro in particolare sui social network, dando finalmente un volto al commissario

Come trovare i commissari esterni maturità su Facebook

Dopo l'uscita dei nomi dei commissari esterni, quindi, parte la caccia alle informazioni e alle notizie sui commissari esterni maturità 2018. Come abbiamo detto, il mezzo più utile (e semplice) è sicuramente il web, in particolare i social. Per facilitarvi la vita, Skuola.net creerà per voi tantissimi gruppi Facebook dedicati ai commissari esterni maturità 2018 dove potrete scambiare con altri studenti della vostra città tutte le informazioni, non appena le avrete in vostro possesso: abitudini, gusti e tanto altro da parte di chi è (o è stato) studente di questi professori.
Vi basterà andare su Facebook e digitare nella barra social destinata al "cerca" questa dicitura: commissari esterni maturità 2018 + la vostra città o Regione. Potrete conoscere tanti altri studenti nella vostra condizione con cui scambiarvi informazioni sui prof!

Link e siti utili dove trovare i commissari esterni 2018

Ricapitolando, ecco i siti e i link dove troverete notizie sempre aggiornate sui commissari esterni di maturità:
- A questo link sul sito del Miur e sui siti degli uffici scolastici regionali troverete i nominativi. Non solo. Anche gli elenchi cartacei sono visionabili in anticipo presso ogni ufficio scolastico.
- Le liste dei commissari esterni sul motore di ricerca Commissione Web. Cliccando sul link avrai modo di cercare la tua commissione facendo una ricerca ad hoc sulla tua città e la tua scuola.
- Su Skuola.net abbiamo un'intera sezione dedicata alle commissioni di maturità 2018. Qui potrai trovare ogni tipo di articolo su come cercare i commissari esterni, cosa chiedono i commissari esterni all'orale, le materie dei commissari esterni e le risposte a ogni domanda che possa venirti in mente sui commissari di maturità. Tutto per prepararti al meglio su Skuola.net.
- E per chi è già in preda al panico per scoprire tutto sulla propria commissione d'esame sarà possibile consultare anche la pagina Facebook dedicata alla Maturità 2018 Skuola.net.

Chi sono i Commissari esami di Stato 2018

I commissari interni di Maturità sono scelti dal Consiglio di Istituto, mentre sono selezionati dal Miur i nomi commissari esterni Maturità 2018, tra gli insegnanti abilitati nella materia esterna stabilita per l?esame di Stato in corso. Il commissario esterno avrà quindi la competenza di correggere lo scritto oggetto di materia esterna e di interrogare su tutte le materie per le quali sono abilitati. Il che vuol dire che, se uno dei membri esterni in elenco tra i commissari degli esami di Stato 2018 è, per esempio, assegnato a italiano, può decidere ? in sede di esame orale ? di fare una domanda anche su greco e latino nel caso in cui possieda l'abilitazione anche per queste materie. Tra i nomi commissari esami di stato per la vostra classe, può trovarsi anche quello di un docente supplente, un preside di una scuola elementare o, addirittura, un docente universitario: anche queste tipologie di professori possono infatti candidarsi per essere membro di commissione, anche se esiste una graduatoria che il Miur segue quando procede con le nomine.

Materie dei commissari esterni 2018 e tesina

Non dimenticate di mettere a punto una strategia per passare la maturità facendo una bella figura con i commissari esterni magari pensando alla tesina maturità che possa lasciarli a bocca aperta. Quando saprete pure i nomi commissari esterni maturità 2018 sarete a quel punto pronti per fare delle ricerche su di loro, per scegliere gli argomenti della tesina ad hoc, seguendo i loro interessi e scegliendo i collegamenti con le loro materie!

Maturità: commissari esterni, come scoprire in anticipo le domande

Esiste qualche trucchetto astuto per farsi un'idea delle domande che i commissari esterni faranno il giorno del tuo esame orale.
Innanzitutto, devi sapere che ai commissari esterni d'esame di maturità 2018 saranno affidate due classi, e che gli esami orali di maturità saranno consecutivi: prima loro e poi voi o viceversa. Nel caso siate fortunati, e gli orali inizino con i ragazzi dell?altra sezione, potrete approfittare per assistere al colloquio orale di maturità dei vostri colleghi, in modo da capire quali sono le domande ricorrenti.
Quando toccherà alla tua classe, inoltre, un'estrazione permetterà di capire con quale lettera dell?alfabeto inizieranno gli esami orali di Maturità: se non sarai il primo della lista, puoi sfruttare questa buona sorte per assistere ai colloqui dei tuoi compagni. Ci sarà sicuramente qualcuno che ha preparato una tesina di maturità molto simile alla tua e ti converrà appuntare le domande che il commissario esterno di maturità gli rivolgerà.
Un altro trucco per immaginare le domande dei commissari esterni, è prepararsi alla perfezione sulle prove scritte: dopo le domande sulla tesina e sulle materie esterne, infatti, sicuramente i commissari esterni ti chiederanno di commentare le precedenti prove. La parte finale dell'esame è infatti dedicata alla loro correzione e revisione. Ecco quindi una domanda praticamente certa che ti rivolgeranno i commissari esterni: se correggeranno la prima o la seconda prova (a seconda che la loro materia di competenza sia Italiano o quella di indirizzo) ti chiederanno di correggere gli eventuali errori e di motivare scelte e passaggi.

Commissari esterni: alla maturità con materie doppie

Infatti, se siete convinti che il commissario esterno di italiano possa interrogarvi solo su questa materia, vi sbagliate di grosso. Questo perché le classi di insegnamento comprendono più di una disciplina per la quale un professore è abilitato. Ad esempio, la classe di "Filosofia e Storia", comprende entrambe le materie e i professori abilitati in questa classe di insegnamento hanno tutto il diritto ad interrogarvi sia in storia che in filosofia, e sarà anzi loro specifico compito se mancherà il membro interno per una delle due materie. Ma questo non è l'unico caso di materie doppie all'orale con i commissari esterni: tra gli altri casi di possibili ci sono anche italiano, matematica o elettronica. I prof abilitati ad insegnare Letteratura Italiana, infatti, sono abilitati ad insegnare anche Latino, classe di insegnamento 51/A. Stessa cosa per i prof di Matematica, abilitati anche in Fisica (49/A).

Maturità: i commissari esterni e il documento di classe del 15 maggio

Tutti i maturandi dovrebbero sapere che i commissari esterni non arriveranno agli esami completamente impreparati su chi avranno di fronte. Esiste infatti un "documento di classe", compilato entro il 15 maggio dal consiglio di classe per la maturità 2018. Questo è il primo indizio che i commissari esterni si ritrovano davanti non appena iniziate le prove d'esame di maturità. Tuttavia il documento di classe non parla del singolo individuo ma della classe nel suo insieme. È una vera e propria storia della classe, che spiega qual è stato il suo percorso, se ci sono stati degli impedimenti o delle lacune nel programma, se sono stati sviluppati dei progetti, qual è stata la presenza durante l'anno. Sulla base del documento di classe, la commissione, ad esempio, prepara la terza prova sulla base delle simulazioni svolte in classe.

Le materie dei commissari esterni della Maturità 2018

Le materie dei commissari esterni Maturità 2018 sono scelte dal Miur ogni anno. La lista delle materie dei commissari esterni di Maturità può cambiare ogni anno, anzi: è molto probabile che sia differente almeno in parte per ogni esame di Stato, alternandosi le materie di competenza degli esterni e degli interni. Le materie esterne di Maturità vengono scelte insieme alle materie della seconda prova, la cui tendenza (ma non necessariamente la norma) è quella di alternarsi di anno in anno a partire dalla rosa delle materie di indirizzo individuata dal Miur.

COMMISSARI ESTERNI 2018 LICEO CLASSICO
Lista materie:

    LINGUA E CULTURA GRECA

    LINGUA E CULTURA STRANIERA

    SCIENZE NATURALI (BIO. CHIM. SC.DELLA TERRA)

COMMISSARI ESTERNI 2018 LICEO SCIENTIFICO
Lista materie:

    MATEMATICA

    LINGUA E CULTURA STRANIERA

    SCIENZE NATURALI (BIO. CHIM. SC.DELLA TERRA)

COMMISSARI ESTERNI 2018 LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE
Lista materie:

    MATEMATICA

    LINGUA E CULTURA STRANIERA

    SCIENZE NATURALI (BIO. CHIM. SC.DELLA TERRA)

COMMISSARI ESTERNI 2018 LICEO DELLE SCIENZE UMANE
Lista materie:

    SCIENZE UMANE

    LINGUA E CULTURA STRANIERA

    SCIENZE NATURALI (BIO. CHIM. SC.DELLA TERRA)

COMMISSARI ESTERNI 2018 OPZIONE ECONOMICO SOCIALE
Lista materie:

    SCIENZE UMANE

    DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA

    LINGUA E CULTURA STRANIERA 2

COMMISSARI ESTERNI 2018 LICEO ARTISTICO - ARCHITETTURA E AMBIENTE
Lista materie:

    DISCIPLINE PROGETTUALI ARCHITETTURA E AMBIENTE

    LINGUA E CULTURA STRANIERA

    MATEMATICA

COMMISSARI ESTERNI 2018 LICEO ARTISTICO - ARTI FIGURATIVE PLASTICO-SCULTOREE
Lista materie:
    DISCIPLINE PLASTICHE E SCULTOREE

    LINGUA E CULTURA STRANIERA

    MATEMATICA

COMMISSARI ESTERNI 2018 LICEO ARTISTICO - ARTI FIGURATIVE GRAFICO-PITTORICO
Lista materie:

    DISCIPLINE PITTORICHE

    LINGUA E CULTURA STRANIERA

    MATEMATICA

COMMISSARI ESTERNI 2018 LICEO ARTISTICO - ARTI FIGURATIVE PLASTICO-PITTORICO

DISCIPLINE PITTORICHE

LINGUA E CULTURA STRANIERA

MATEMATICA

COMMISSARI ESTERNI 2018 LICEO LINGUISTICO
Lista materie:

    LINGUA E CULTURA STRANIERA 1

    LINGUA E CULTURA STRANIERA 3

    SCIENZE NATURALI (BIO. CHIM. SC.DELLA TERRA)

COMMISSARI ESTERNI 2018 LICEO MUSICALE E COREUTICO

COMMISSARI ESTERNI 2018 SEZIONE MUSICALE
Lista materie:

    TEORIA, ANALISI E COMPOSIZIONE

    LINGUA E CULTURA STRANIERA

    STORIA DELL'ARTE

COMMISSARI ESTERNI 2018 SEZIONE COREUTICA
Lista materie:

    TECNICHE DELLA DANZA

    LINGUA E CULTURA STRANIERA

    STORIA DELL'ARTE

COMMISSARI ESTERNI 2018 ISTITUTI TECNICI - SETTORE ECONOMICO

Lista materie:

    COMMISSARI ESTERNI 2018 INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA e MARKETING

    ECONOMIA AZIENDALE

    LINGUA INGLESE

    ECONOMIA POLITICA

COMMISSARI ESTERNI 2018 AMMINISTR.FINANZA MARKETING ART."RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING"

LINGUA INGLESE

SECONDA LINGUA COMUNITARIA

DIRITTO

COMMISSARI ESTERNI 2018 AMMINISTR.FINANZA MARKETING ART. "SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI"
Lista materie:

    INFORMATICA

    LINGUA INGLESE

    ECONOMIA AZIENDALE

COMMISSARI ESTERNI 2018 TURISMO
Lista materie:

    LINGUA INGLESE

    DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA

    SECONDA LINGUA COMUNITARIA

COMMISSARI ESTERNI 2018 ISTITUTI TECNICI - SETTORE TECNOLOGICO

COMMISSARI ESTERNI 2018 INDIRIZZO ARTICOLAZIONI MECCANICA, MECCATRONICA ed ENERGIA

Meccanica e meccatronica

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LINGUA INGLESE

SISTEMI E AUTOMAZIONE

Opzione Tecnologie dell'occhiale

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LINGUA INGLESE

SISTEMI E AUTOMAZIONE

Opzione Tecnologie delle materie plastiche

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LINGUA INGLESE

SISTEMI E AUTOMAZIONE

Energia

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LINGUA INGLESE

IMPIANTI ENERGETICI, DISEGNO E PROGETTAZIONE

COMMISSARI ESTERNI 2018 INDIRIZZO TRASPORTI e LOGISTICA

Opzione Costruzione del mezzo

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

MECCANICA, MACCHINE E SISTEMI PROPULSIVI

ELETTROTECNICA, ELETTRONICA E AUTOMAZIONE

Opzione Costruzioni Aeronautiche

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

ELETTROTECNICA, ELETTRONICA E AUTOMAZIONE

MECCANICA, MACCHINE E SISTEMI PROPULSIVI

Opzione Costruzioni Navali

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

ELETTROTECNICA, ELETTRONICA E AUTOMAZIONE

MECCANICA, MACCHINE E SISTEMI PROPULSIVI

Opzione Conduzione del mezzo

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

ELETTROTECNICA, ELETTRONICA E AUTOMAZIONE

MECCANICA E MACCHINE

Opzione Conduzione del mezzo Aereo

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

ELETTROTECNICA, ELETTRONICA E AUTOMAZIONE

MECCANICA E MACCHINE

Opzione Conduzione del mezzo Navale

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

ELETTROTECNICA, ELETTRONICA E AUTOMAZIONE

MECCANICA E MACCHINE

Conduzione di apparati ed impianti marittimi

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

ELETTROTECNICA, ELETTRONICA E AUTOMAZIONE

SC.NAVIGAZIONE STRUTTURA COSTRUZIONE MEZZO NAVALE

Logistica

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

ELETTROTECNICA, ELETTRONICA E AUTOMAZIONE

MECCANICA E MACCHINE

COMMISSARI ESTERNI 2018 INDIRIZZO ELETTRONICA ed ELETTROTECNICA

Elettronica

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LINGUA INGLESE

SISTEMI AUTOMATICI

Elettrotecnica

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LINGUA INGLESE

ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA

Automazione

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LINGUA INGLESE

ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA

COMMISSARI ESTERNI 2018 INDIRIZZO INFORMATICA e TELECOMUNICAZIONI

Informatica

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LINGUA INGLESE

INFORMATICA

Telecomunicazioni

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LINGUA INGLESE

TELECOMUNICAZIONI

COMMISSARI ESTERNI 2018 INDIRIZZO GRAFICA e COMUNICAZIONI

Grafica e Comunicazioni

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LINGUA INGLESE

ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI

Tecnologie cartarie

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LINGUA INGLESE

TECNOLO. PROCESSI PRODUZIONE E LABORATORIO

COMMISSARI ESTERNI 2018 INDIRIZZO SISTEMA MODA

Tessile, abbigliamento e moda

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LINGUA INGLESE

CHIMICA COLORE APPLI.NOBILITAZ.MATERIA.PROD.MODA

Calzature e moda

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LINGUA INGLESE

CHIM.APPLIC.TA E NOBILITAZIO. MATER.LI PROD. MODA

COMMISSARI ESTERNI 2018 INDIRIZZO CHIMICA, MATERIALI e BIOTECNOLOGIE

Chimica e materiali

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LINGUA INGLESE

CHIMICA ORGANICA E BIOCHIMICA

Tecnologie del cuoio

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LINGUA INGLESE

CHIMICA ANALITICA E ANALISI APPLICATE

Biotecnologie ambientali

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LINGUA INGLESE

CHIMICA ANALITICA E STRUMENTALE

Biotecnologie sanitarie

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LINGUA INGLESE

CHIMICA ORGANICA E BIOCHIMICA

COMMISSARI ESTERNI 2018 INDIRIZZO AGRARIA, AGROALIMENTARE E AGROINDUSTRIA

Produzioni e trasformazioni

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LINGUA INGLESE

PRODUZIONI VEGETALI

Gestione dell’ambiente e del territorio

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LINGUA INGLESE

PRODUZIONI VEGETALI

Viticoltura ed enologia

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LINGUA INGLESE

ENOLOGIA

COMMISSARI ESTERNI 2018 INDIRIZZO COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO

Costruzione, ambiente e territorio

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LINGUA INGLESE

TOPOGRAFIA

Tecnologie del legno nelle costruzioni

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LINGUA INGLESE

TOPOGRAFIA

Geotecnico

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LINGUA INGLESE

TECNOLOGIE GESTIONE DEL TERRITORIO E AMBIENTE

COMMISSARI ESTERNI 2018 ISTITUTI PROFESSIONALI - SETTORE SERVIZI

COMMISSARI ESTERNI 2018 SERVIZI PER l’AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LINGUA INGLESE

ECONOMIA AGRARIA E DELLO SVILUPPO TERRITORIALE

Opzione Gestione risorse forestali e montane

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LINGUA INGLESE

ECONOMIA AGRARIA E LEGISLAZIONE DI SETTORE

Valorizzazione e commercializzazione dei prodotti agricoli del territorio

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LINGUA INGLESE

ECONOMIA AGRARIA E DELLO SVILUPPO TERRITORIALE

COMMISSARI ESTERNI 2018 SERVIZI SOCIO-SANITARI

PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATA

LINGUA INGLESE

IGIENE E CULTURA MEDICO-SANITARIA

Arti ausiliarie delle professioni sanitarie Ottico

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LINGUA INGLESE

OTTICA, OTTICA APPLICATA

Arti ausiliarie delle professioni sanitarie Odontotecnico

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LINGUA INGLESE

GNATOLOGIA

COMMISSARI ESTERNI 2018 SERVIZI per L’ENOGASTRONOMIA e L’OSPITALITA’ ALBERGHIERA

Enogastronomia

SCIENZA E CULTURA DELL'ALIMENTAZIONE

LINGUA INGLESE

DIRITTO TECN.AMMIN.VE DELLA STRUTTURA RICETTIVA

Prodotti dolciari artigianali ed industriali

SC. ALIMENT.ANALISI CONT.LI MICROB.CI ALIMENTARI

LINGUA INGLESE

DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE

Servizi di sala e di vendita

SCIENZA E CULTURA DELL'ALIMENTAZIONE

LINGUA INGLESE

DIRITTO TECN.AMMIN.VE DELLA STRUTTURA RICETTIVA

Accoglienza turistica

DIRITTO TECN.AMMIN.VE DELLA STRUTTURA RICETTIVA

LINGUA INGLESE

SCIENZA E CULTURA DELL'ALIMENTAZIONE

COMMISSARI ESTERNI 2018 SERVIZI COMMERCIALI

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LINGUA INGLESE

DIRITTO ED ECONOMIA

Promozione commerciale e pubblicitaria

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LINGUA INGLESE

DIRITTO ED ECONOMIA

COMMISSARI ESTERNI 2018 ISTITUTI PROFESSIONALI - SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO

COMMISSARI ESTERNI 2018 PRODUZIONI INDUSTRIALI e ARTIGIANALI

Arredi e forniture di interni

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LINGUA INGLESE

STORIA E STILI DELL'ARREDAMENTO

COMMISSARI ESTERNI 2018 ARTIGIANATO

Opzione Produzioni tessili sartoriali

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LINGUA INGLESE

TECNOL.APPLICATE MATERIALI PROCESSI ABBIGLIAMENTO

Opzione Produzioni artigianali del territorio

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LINGUA INGLESE

TECNOL. APPLICATE MATERIALI PROCESSI PRODUTTIVI

COMMISSARI ESTERNI 2018 MANUTENZIONE ed ASSISTENZA TECNICA

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LINGUA INGLESE

TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI

Opzione Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LINGUA INGLESE

TECNO.ELETTRI.ELETTRO. AUTOMAZIONE E APPLICAZIONI

Opzione Manutenzione dei mezzi di trasporto

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LINGUA INGLESE

TECNOLOGIE MECCANICHE E APPLICAZIONI

Quando escono le materie dei commissari esterni maturità

Le materie dei commissari agli Esami di Stato vengono comunicate ogni anno entro gli ultimi giorni di gennaio, insieme alle materie della seconda prova maturità. Secondo il Decreto Ministeriale n. 6 del 17 gennaio 2007, infatti, il Ministero dell'Istruzione non può andare oltre il 31 Gennaio per comunicarle. È davvero importante: una mossa molto intelligente sarebbe iniziare i collegamenti della tesina proprio dalle materie esterne.