SerenaSantoli
di SerenaSantoli
Immagine autore
4' di lettura 4' di lettura
Commissari esterni, chi corregge la prima prova di Maturità? articolo

Arriva l'esame di maturità 2018 e, come per tutti gli anni, la prova di italiano è quella che serve ai ragazzi per rompere il ghiaccio. Utile sì, ma quanta agitazione prima di entrare? Da morire, ma se può tranquillizzarvi non è detto che la vostra scuola preveda un commissario esterno per la correzione della prima prova 2018.

Potreste essere infatti tra i fortunati che, invece, non avranno questa particolarità, fermo restando che il voto è sempre collegiale (deciso quindi insieme a tutta la commissione).
Curiosi di conoscere quali scuole affideranno questo compito a un prof di un'altra struttura?

Prima prova 2018, al liceo Italiano al commissario interno

No problem per quanto riguarda la prima prova nei licei: in nessun indirizzo, Italiano è corretto dai commissari esterni di maturità 2018. Questo vuol dire che potrebbe essere una buona strategia puntare a un voto alto proprio in prima prova, in modo da "compensare" eventuali scivoloni in seconda e terza prova. Del resto, chi comincia e a metà dell'opera, soprattutto se in seconda prova - per regolamento - sarà proprio un commissario esterno a correggere il compito.

Prima prova tecnici e professionali, gli indirizzi con il commissario esterno di Italiano

Discorso diverso (e inverso) per i tecnici e i professionali. Qui in alcuni indirizzi, la prima prova sarà corretta dal commissario esterno di Italiano. Volete sapere quali sono? Ecco la lista.

Istituti tecnici

Indirizzo tecnologico:
- Meccanica e meccatronica
- Opzione Tecnologie dell'occhiale
- Opzione Tecnologie delle materie plastiche
- Energia

Indirizzo trasporti e logistica:
- Opzione Costruzione del mezzo
- Opzione Costruzioni Aeronautiche
- Opzione Costruzioni Navali
- Opzione Conduzione del mezzo
- Opzione Conduzione del mezzo Navale
- Conduzione di apparati ed impianti marittimi
- Logistica
- Opzione Conduzione del mezzo Aereo

Indirizzo elettronica ed elettrotecnica:
- Elettronica
- Elettrotecnica
- Elettrotecnica

Nel settore informatica e telecomunicazioni:
- Informatica
- Telecomunicazioni

Nel settore grafica e comunicazioni:

- Grafica e Comunicazioni
- Tecnologie cartarie

Nel settore sistema moda:

- Tessile, abbigliamento e moda
- Calzature e moda

Nel settore chimica, materiali e biotecnologie:
- Chimica e materiali
- Tecnologie del cuoio
- Biotecnologie ambientali
- Biotecnologie sanitarie

Nel settore agraria, agroalimentare e agroindustria:
- Produzioni e trasformazioni
- Gestione dell'ambiente e del territorio
- Viticoltura ed enologia

Nel settore costruzioni, ambiente e territorio:
- Costruzione, ambiente e territorio
- Tecnologie del legno nelle costruzioni
- Geotecnico

Istituti Professionali

Nel settore servizi per l'agricoltura e il servizio rurale:
- Opzione Gestione risorse forestali e montane
- Valorizzazione e commercializzazione dei prodotti agricoli del territorio

Nel settore servizi socio sanitari:
- Arti ausiliarie delle professioni sanitarie Ottico

Nel settore servizi commerciali:
- Promozione commerciale e pubblicitaria

Nel settore industria e artigianato:
- Arredi e forniture di interni
- Opzione Produzioni tessili sartoriali
- Opzione Produzioni artigianali del territorio

Nel settore manutenzione e assistenza tecnica:
- Opzione Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili
- Opzione Manutenzione dei mezzi di trasporto

Serena Santoli