
I nomi dei commissari maturità 2019 saranno disponibili a giugno, presumibilmente durante la prima settimana. Per chi ancora non si fosse interessato alla cosa, ecco come fare per conoscere i nomi dei commissari esterni. Basta andare sul sito del Miur e digitare il nome della vostra scuola e la provincia in cui si trova, nell'apposito spazio dedicato.
Entro pochi secondi la vostra curiosità sarà finalmente svelata. Ma non basta. Il nome e il cognome infatti non dicono molto su una persona, ecco quindi che Skuola.net arriva come sempre in vostro soccorso. Come? Ha creato dei gruppi Facebook dedicati proprio ai commissari esterni. Entrando in questi gruppi, sarà possibile avere informazioni da altri studenti sui vostri commissari esterni della Maturità 2019. Rimane solo da sapere come si comporteranno durante le prove dell’esame. Quello che forse non tutti gli studenti sanno è che le materie affidate ai commissari esterni maturita 2019 possono celare degli imprevisti in sede di colloquio orale: le classi di abilitazione all'insegnamento, infatti, comprendono più materie ed un prof particolarmente preciso potrebbe sfruttare il proprio diritto di intrufolarsi anche in altre discipline. Nel frattempo concentrati sulla questione materie seconda prova maturità 2019, tra poco infatti il Miur le annuncerà!
Commissari esterni maturità 2019: classi di insegnamento
Per poter diventare professore, infatti, bisogna prendere la cosiddetta abilitazione alla professione di insegnante, che si divide in classi di insegnamento. Queste ultime comprendono più di una disciplina, estendendo quindi le aree in cui il prof in questione è abilitato. Ad esempio, la classe A037 "Filosofia e Storia", comprende entrambe le materie. Quindi, i commissari esterni o interni per filosofia avranno la possibilità di tirare fuori anche qualche domandina di storia. Sarà anzi loro specifico compito interrogare anche in questa materia, qualora mancasse il commissario a cui è affidata. Tra gli altri casi di possibili "materie doppie" affidate ai commissari esterni maturità 2019, ci sono anche italiano, con l’abilitazione anche per il latino, matematica, che comprende anche fisica, o elettronica, i cui prof sono abilitati anche in Sistemi, Elettrotecnica, Telecomunicazioni.
Commissari esterni maturità 2019: i pluriabilitati
Una categoria ancora più spaventosa di docente con abilitazione è quella dei pluriabilitati, che hanno competenze su un ampio specchio di materie. Ad esempio, chi ha un abilitazione nella classe A051 "Materie Letterarie e Latino" e A037 "Filosofia e Storia”, può interrogare in italiano, latino, storia e filosofia, pur rappresentando in commissione maturità 2019 una sola di queste materie. A quel punto potrete solo sperare che non cercherà di scavalcare gli altri membri di commissione.