6' di lettura 6' di lettura
100 giorni maturità 2023I 100 giorni sono un momento di liberazione per ogni studente in affanno per la maturità: si lasciano a casa i libri e si pensa per questo piccolo lasso di tempo solo al divertimento, alle feste e alle serate con gli amici.
In fin dei conti la vita è una, e va goduta soprattutto in momenti come questi!

I 100 giorni si celebrano in maniera diversa in base a regione, città o tradizione: sono qualcosa di soggettivo, che va vissuto senza canoni o regole. Tutti i ragazzi si sbizzarriscono cercando idee originali per passare in maniera indimenticabile questo “rito di passaggio” dall’adolescenza all’età adulta, e sono numerose le proposte dei giovani studenti al riguardo. Ecco un catalogo delle migliori idee per passare i 100 giorni incredibilmente.

Week-end in villa!

Sicuramente tra le proposte più gettonate ed economiche vi è passare il weekend in una villa. Sono molti gli studenti che possiedono ville, casette o tenute in giro per l’Italia, spesso abbastanza spaziose per contenere una classe intera. In caso contrario, si possono anche trovare ville in affitto, e il prezzo ne vale il divertimento! L’ideale è svolgerlo di sabato e domenica, proprio per non perdere attività importanti e giorni di lezione. La classe in genere si organizza cercando un posto che possa ospitarli vicino al mare, o in piena campagna, o magari in un piccolo paesino caldo e accogliente. Qualunque sia la meta lo svago è assicurato: tra giochi da tavolo, gossip e maratone di serie tv il tempo volerà!

Viaggio: tra cultura e divertimento

Molti sono gli studenti che invece propongono di farsi una giornata in grandi città quali Roma, Napoli, Firenze o Venezia, e per i più temerari Copenaghen, Londra o Bruxelles. Spesso si preferisce spendere un po' di più, ma vivere un esperienza indimenticabile con i propri compagni. Che sia in Italia o all’estero, l’idea del viaggio è per certo un attività educativa, e allo stesso tempo di diletto. Si possono fare lunghe passeggiate chiacchierando per i vicoletti di Roma, e ripercorrere anni di storia davanti a imponenti monumenti. Si può navigare trai canali di Venezia su una gondola, godendosi uno spritz. Si potrebbe anche assaporare una tipica pizza a Napoli, mentre ci si rilassa sentendo il rumore delle onde e l’odore misto di sale e iodio. Anche in questo caso il tempo non sarà sprecato.

Cena non gourmet, ma fai da te

Per le classi più creative e appassionate di cucina è da non perdere l’idea di organizzare una cena per compagni e professori. Sono in molti ad amare lo sfizio e al tempo stesso a voler sfoggiare le proprie capacità culinarie ai propri amici. Bisognerebbe vedersi a casa di un volontario e organizzare il tutto. Stampare degli inviti a mo’ di cena di gala, e fingere di essere sofisticati: tutti vestiti in tiro, una tavola apparecchiata in maniera raffinata, della buona musica di sottofondo, e si parte! Si possono offrire sul tavolo dei piatti preparati nella mattinata tutti insieme: da biscotti, a risotti, fino a carbonare o pizze. È un modo indimenticabile per divertirsi e passare del tempo insieme, e soprattutto per mangiare del buon cibo in ottima compagnia!

Pic-nic al parco

C’è chi, a cose particolarmente elaborate, preferisce una semplice giornata al parco con gli amici. Un telo steso sul prato, il sole caldo, il canticchiare degli uccelli, l’odore dell’erba… Non c’è niente di più piacevole di un pic-nic! È una proposta facile da mettere in pratica, e per nulla costosa, adatta a una classe che vuole godersi una giornata con i compagni, passata all’aperto. Ogni studente porterebbe qualcosa da casa: chi del cibo per mangiare - come tramezzini, pizza, muffin… - chi il necessario per apparecchiare il telo e renderlo agibile, e chi dei giochi da tavolo o delle attività per passare il tempo. Con una buona musica di sottofondo messa alla cassa, degli occhiali da sole, e la giusta compagnia, sarà per certo una giornata indimenticabile!

Night out

Un’idea originale è anche quella di passare una serata fuori, con tutta la classe, in giro per la propria città. Non è complicato sa organizzare, basta portarsi dietro i soldi necessari per svolgere qualche simpatica attività. A partire da qui, c’è una vasta gamma di scelte e idee, ognuna più allettante dell’altra. Si può prenotare un tavolo e andare a cena fuori, per poi godersi, tutti insieme, la visione di un film appena uscito al cinema. C’è chi preferirebbe invece un interessante giro per i musei, e chiudere in bellezza con un bell’aperitivo. Oppure, per coloro che non amano la banalità, si potrebbero prendere delle macchine e scegliere delle destinazioni, quali la spiaggia, per avvalersi di un meraviglioso tramonto.

Chiara D'Errico