5' di lettura 5' di lettura
idee per organizzare il pranzo dei 100 giorniI 100 giorni alla Maturità sono un passaggio chiave nella vita degli studenti. Oltre ad essere un giorno di festeggiamenti, quello dei 100 giorni alla Maturità è anche un rito di passaggio per i maturandi che si avviano verso l'atto conclusivo della propria carriera scolastica.


Feste, viaggi, gite: gli studenti si ingegnano come possono per trascorrere al meglio questa giornata. E uno dei modi più comuni che hanno gli studenti per festeggiare è, molto spesso, quello di organizzare un pranzo con tutta la classe. Quest'anno i 100 giorni alla Maturità cadranno il 14 marzo, un lunedì. Quindi si tratta di un giorno di scuola saltato e molto probabilmente andrete incontro ad un'assenza ingiustificata. Se siete consapevoli di questo, veciamo come organizzare un buon pranzo dei 100 giorni senza alcun intoppo!

100 giorni Maturità: invitare i professori al pranzo?

Dopo aver raccolto i fondi per sostenere il vostro pranzo, il passo successivo sarà sicuramente decidere se invitare o meno i professori. E' infatti un'usanza molto comune quella di invitare gli insegnanti al pranzo dei 100 giorni. Del resto, anche loro, così come i vostri compagni di classe, hanno fatto parte della vostra esperienza scolastica per ben 5 anni. Non è quindi così utopica l'idea di sedersi ad un tavolo insieme e, magari, visto il particolare evento, potrebbero essere i vostri prof a “sbottonarsi” e lasciarsi andare.

Pranzo 100 giorni Maturità: organizzatevi su Whatsapp

Quest'epoca ci offre diverse soluzioni per rimanere in contatto ed organizzarci a distanza, quindi perché non sfruttarle? Create un gruppo Whatsapp dedicato ai vostri 100 giorni, in questo modo potrete confrontarvi anche al di fuori dell'orario scolastico sulla scelta del ristorante e sugli altri dettagli.

Scegliete il ristorante per i vostri 100 giorni alla Maturità

Una volta stabilito il numero di persone non resta che passare allo step successivo: la scelta del ristorante. Prima ancora di scegliere la location, dovrete tenere conto anche del meteo. Una bella giornata di sole potrebbe infatti consentirvi di mangiare all'aperto, l'ideale se si opta per un agriturismo.

Dopo di che, fondamentale è la scelta del menu. Carne o pesce? Menu fisso o alla carta? A voi la scelta. Ma nel farlo tenete conto dei gusti di tutti. E non dimenticatevi di chi non mangia carne o derivati di animali in generale. In questo caso dovrete adoperarvi per cercare una ristorante che sappia offrirvi menu vegetariani e vegani. Ma a prescindere da questi dettagli: scegliete un locale che sia rinomato per la buona cucina e, se possibile, economico o per lo meno alla portata di tutti. A proposito, ricorda il fondo che avete raccolto durante l'anno: alleggerirà il prezzo per te e i tuoi compagni.

Preparate una torta di Maturità con la foto di classe

Sappiamo che si tratta di un'impresa titanica ma preparare voi stessi una torta per i 100 giorni potrebbe addirittura risultare divertente come attività di gruppo. Potreste riunirvi il pomeriggio prima del pranzo e provare a dare sfogo alla vostra creatività e alle vostre doti di pasticceri. Se invece siete quasi certi di finire avvelenati, potete commissionare la torta ad una pasticceria: sarebbe significativo porre una foto di classe sopra, come buono auspicio e al contempo ricordo del pezzo di vita passato insieme.

Organizzate un'attività pomeridiana per i 100 giorni

Alla termine del pranzo, avrete tutto un pomeriggio da sfruttare. Quindi perché non provare ad organizzare un tour in qualche location significativa della vostra città? O altrimenti potreste prendere qualche telo e fare una bella passeggiata in uno dei vostri parchi preferiti. Insomma, non importa cosa fate: sfruttate al meglio l'intero arco di questa giornata dedicata a voi stessi!