5' di lettura 5' di lettura
napoli

Se per i 100 giorni alla maturità 2018 avete intenzione di fare un viaggio poco costoso in un posto dove ci si può divertire con i propri compagni di classe, Napoli è la città perfetta. Napoli è una bellissima città con dei paesaggi mozzafiato e con tante cose che vale la pena vedere.

Vi mostrerò alcune idee su cosa fare a Napoli.

Vedere Napoli Sotterranea

Una delle cose più belle da vedere a Napoli è la “Napoli sotterranea”. Troverete catacombe, cimiteri e grotte sotterranee dall'atmosfera incredibile.

Mangiare la pizza

Impossibile non mangiare una pizza a Napoli. Fate un giro a Spaccanapoli, l'arteria principale della città (famosa per dividere Napoli in due), addentratevi per le viuzze che partono da questa strada e trovate la pizzeria che fa per voi! Subito dopo, è d'obbligo un buon caffè!

San Gregorio Armeno

San Gregorio Armeno è una delle strade più famose di Napoli. E’ celebre infatti per i presepi, gli artigiani costruiscono statuine di ogni genere e dimensione, con caricature dei personaggi più famosi di politica, spettacolo e cultura. Inoltre qui vi potete fermate in una delle tante pasticcerie dove poter assaggiare una sfogliatella.

Street Food

Lo street food napoletano non ha rivali, e se vi viene fame passeggiando per le strade della città, potete scegliere una delle tante friggitorie e comprare un “cuoppo”, ossia un cono di carta paglia in cui vi serviranno, a vostra scelta, dalle pizze fritte alla palline di pasta cresciuta, dalle crocchette di patate alle melanzane. Ma se le preferite, anche le patatine fritte.

Castel dell'Ovo

Visitate Castel dell’Ovo che si trova sull’Isolotto di Megaride. Dagli spalti di questo castello e dalle sue terrazze si gode una vista meravigliosa del golfo e un panorama unico della città.

Stazioni dell'arte

Alcune fermate della metropolitana sono delle vere e proprie opere d’arte contemporanea che lasciano a bocca aperta e non a caso vengono proprio chiamate “Stazioni dell’Arte”. Fate un salto a quelle di “Toledo”, “Università” o “Dante”. Qui vicino inoltre potrete approfittare delle vie ricche di negozi per fare shopping.

Piazza Plebiscito

Piazza del Plebiscito è una delle zone più conosciute e frequentate di Napoli dove si trova anche il Palazzo reale molto bello da visitare.

Posillipo

Per godervi una vista del Vesuvio, il simbolo della città, salite a Posillipo, c’è una via che offre una vista spettacolare ed è Via Petrarca, detta anche “la Panoramica”. In un giorno soleggiato e con il cielo sgombro da nuvole, la vista che troverete sarà indimenticabile.

Parco delle Rimembranze o Virgiliano

Per uscire dal centro alla ricerca di un po’ di relax nel verde recatevi al Parco delle Rimembranze o Virgiliano. Un sistema di terrazze che affacciano sul mare offre un panorama che comprende le meraviglie principali del Golfo di Napoli. In un solo colpo d’occhio, infatti, è possibile osservare le isole di Procida, Ischia e Capri, il golfo di Pozzuoli, e persino il centro storico di Napoli.

Piazza Bellini

Se volete vivere la notte insieme agli abitanti della città, fate un salto a Piazza Bellini, dove i ragazzi di tutta Napoli si riversano ogni sera della settimana per fare baldoria sotto la statua del famoso compositore.

Lungomare

Rilassatevi al tramonto con una passeggiata sul lungomare percorrendo Via Caracciolo.

Reggia di Caserta

Non è poi così lontana la Reggia di Caserta, perché non allungarsi a vederla? E' stata proclamata patrimonio dell’Unesco ed è spesso il set di film di fama internazionale. Sono stati girati qui, ad esempio, “Angeli e Demoni” e “Mission: Impossible 3”. Andate a visitarla!!

Carlotta Venditti