paolodifalco01
di paolodifalco01
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
domande programma terzo e quarto

L'ultimo step della Maturità 2022 che separa i maturandi dalle meritate vacanze è il colloquio orale che, ormai, si sta avvicinando sempre di più. A tal proposito, potrebbero esserci alla prova orale domande sul programma del terzo o del quarto anno? Vediamolo insieme.

Come sarà il colloquio orale?

Così come per gli scorsi anni, la Maturità 2022 sarà caratterizzata dal colloquio orale che partirà con l'analisi di un materiale (un testo, un documento, un problema, un progetto) scelto dalla Commissione e relativo ad uno dei nodi concettuali indicati nel corso dell'anno scolastico.

Da questo documento lo studente dovrà dar prova delle sue capacità di fare dei collegamenti con le altre discipline oggetto d'esame e, nello stesso tempo, dovrà anche dimostrare di possedere le competenze di Educazione Civica. L'ultimo momento è invece quello dedicato alla propria esperienza all'interno dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento che potrà essere esposta attraverso una breve relazione o un lavoro multimediale.

Potrebbero esserci domande sul programma del terzo e del quarto anno?

Oltre alle domande sul programma dell'ultimo anno durante il colloquio orale potrebbero venire fuori domande sul programma del quarto o del quinto anno? I docenti possono chiedere solamente ciò che si è studiato durante l'ultimo anno di scuola superiore.

In genere, all'interno del documento di classe del 15 maggio, si trovano tutti gli argomenti per ogni disciplina che si sono trattati nel corso dell'anno. Per questo motivo è davvero molto importante controllare bene i vari programmi prima di firmarli.

Paolo Di Falco