Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
11' di lettura 11' di lettura
foto di seconda prova inglese maturità 2017

Resta aggiornato e controlla qui le news in diretta per la traccia seconda prova inglese

Il nuovo esame di maturità 2017 vede arrivare dei cambiamenti soprattutto per la seconda prova maturità. Il motivo è il debutto dei nuovi indirizzi della riforma Gelmini all'esame di stato 2017 che ha fatto sì che la seconda prova fosse maggiormente in linea con loro.

Pochi cambiamenti per la seconda prova inglese che alla maturità 2017 sarà affrontata in maniera diversa dai maturandi del liceo linguistico che hanno inglese come prima lingua e da quelli del tecnico per il turismo. Ecco la durata seconda prova inglese, i punteggi, le tracce della seconda prova inglese degli anni passati uscite per il tecnico per il turismo e per il linguistico e tanto altro.

SECONDA PROVA INGLESE LICEO LINGUISTICO

- Il giorno della seconda prova maturità, fissato per il prossimo 18 Giugno 2017 , non tutti i maturandi del linguistico affronteranno la seconda prova inglese. Questo perchè il Miur ha deciso che la materia di seconda prova maturità 2017 per il linguistico è Lingua e cultura straniera 1. Cosa significa? Il Ministero chiama in questo modo la lingua che avete studiato in maniera più approfondita nel corso dei cinque anni e che potrà essere diversa a seconda dell’offerta formativa individuata dalle singole scuole. Se per voi questa lingua corrisponde all'inglese, alla maturità 2017 dovrete affrontare la seconda prova inglese.

SECONDA PROVA INGLESE: UNA MATERIA, TANTI INDIRIZZI

- Tutti dovremmo conoscere bene l'inglese e la scuola deve darci una mano. Specie se l'indirizzo scolastico scelto ha proprio questo obiettivo, come per esempio il liceo linguistico. E proprio per questo motivo la seconda prova inglese può uscire alla maturità in diversi indirizzi e così è stato in diversi anni. Per esempio alla maturità 2013 hanno affrontato la seconda prova inglese ben quattro tipologie di maturandi, quelli del liceo linguistico, del tecnico per il turismo, del tecnico aziendale e corrispondente in lingue estere e quelli del tecnico gestione aziendale. Ovviamente, la scelta della materia da affrontare in seconda prova maturità spetta al Miur e non è detto che tutti gli anni i maturandi degli indirizzi appena elencati debbano vedersela con la seconda prova inglese. Per esempio, come specificato qualche riga sopra, alla maturità 2017 dovranno affrontare la seconda prova inglese solo gli studenti del liceo linguistico a cui inglese corrisponde alla loro Lingua e straniera 1 e gli studenti del tecnico per il turismo.

SECONDA PROVA INGLESE LICEO LINGUISTICO: DI COSA SI TRATTA

- I maturandi del liceo linguistico che affronteranno la seconda prova inglese alla maturità 2017 faranno i conti con una traccia seconda prova inglese divisa in due parti. La prima parte della seconda prova inglese è la composizione di un testo narrativo, mentre la seconda parte è la comprensione e produzione di un testo in lingua inglese.

SECONDA PROVA INGLESE TECNICO PER IL TURISMO

- Inglese è la materia scelta del Ministero dell'Istruzione anche per l'Istituto tecnico per il turismo di quest'anno. Non sempre, infatti, i maturandi del tecnico per il turismo hanno affrontato una seconda prova inglese alla maturità, visto che questa si è alternata con discipline turistiche e tecnica turistica, altra materia di indirizzo. In ogni caso tutti i maturandi del tecnico per il turismo il prossimo 18 Giugno 2017 dovranno affrontare una seconda prova inglese che però, chiaramente, non sarà la stessa del liceo linguistico. La seconda prova inglese del tecnico per il turismo vede il candidato dover svolgere un tema a scelta fra due in lingua inglese.

DURATA SECONDA PROVA INGLESE E PUNTEGGI

- In tutte e due i casi, sia per la seconda prova inglese del liceo linguistico sia per la seconda prova inglese del tecnico per il turismo, avrete 6 ore di tempo per il suo svolgimento, ma non potrete lasciare la classe se non ne sono trascorse almeno 3. Avrete con voi il dizionario monolingua da poter consultare ogni volta che vorrete. 15 punti è il massimo che potrete ottenere dallo svolgimento della seconda prova inglese 2017 , ma per avere la sufficienza ve ne basteranno 10.

Guarda il video e impara come studiare in vista della maturità 2017 !

SECONDA PROVA INGLESE 2017 LICEO LINGUISTICO: LA SIMULAZIONE DEL MIUR

- Il 6 maggio il Miur ha pubblicato le simulazione seconda prova di maturità, tra cui la simulazione della seconda prova inglese 2017 . Tra Lincoln e Andy Warhol, potete esercitarvi in vista della seconda prova inglese vera e propria. Vediamola insieme.

Simulazione seconda prova inglese 2017 - Liceo Linguistico by Skuola.net

SECONDA PROVA INGLESE 2014

- Ma come arrivare alla sufficienza della seconda prova inglese 2017 ? Studiando tanto ed esercitandosi con la seconda prova inglese degli anni passati. Per esempio, la seconda prova inglese linguistico 2014 chiedeva ai maturandi di sviluppare uno a scelta temi della seconda prova inglese. Il primo richiedeva loro di parlare di un romanzo letto in lingua originale, il secondo di riflettere su una citazione apparsa sul Il Sole 24 ore relativa all'idea di globalità apparente che ci dà l'essere sempre connessi e l'ultimo di esporre le considerazioni in merito alla proposta di Maurizio Ferrera apparsa sul Corriere della sera di inserire anche un reddito massimo oltre a quello minimo. Le tracce dei tre temi proposti dal Miur, come negli anni passati, erano in italiano e potevano essere sviluppate in una lingua a scelto dallo studente. In secondo luogo i maturandi hanno dovuto vedersela con uno a scelta tre due testi da comprendere rispondendo a delle domande. Nessuna seconda prova inglese per il tecnico per il turismo nel 2014, visto che quell'anno i maturandi di questo indirizzo hanno dovuto affrontare tecnica turistica.

SECONDA PROVA INGLESE 2013

- Facendo un piccolo passo indietro nel tempo vediamo che anche per la seconda prova inglese 2013 liceo linguistico i ragazzi hanno potuto scegliere fra tre tracce della seconda prova inglese. La prima, incentrata sul tema del capolavoro, chiedeva ai maturandi di riflettere sull'applicazione di questo aggettivo a un'opera letteraria, la seconda traccia della seconda prova inglese 2013 riguardava la diffusione degli eBook e la terza era su una citazione di Taino relativa alla globalizzazione che secondo l'autore aveva iniziato la sua inversione di rotta già dal 2007. E stavolta la seconda prova inglese l'hanno affrontata anche i ragazzi del tecnico per il turismo. Loro hanno dovuto vedersela con una seconda prova inglese 2013 per tecnico per il turismo che aveva due temi tra cui sceglierne uno. Il primo tema della seconda prova inglese chiedeva ai candidati di immaginare di essere un'associazione di volontariato che proponeva inziative turistiche per i propri iscritti e proporre (ovviamente in inglese, o in un'altra lingua straniera please!) un viaggio per un gruppo di over 65 prevalentemente al femminile. Il secondo tema della seconda prova inglese 2013, invece, chiedeva ai maturandi di soffermasi su quali informazioni, descrizioni e spunti dovesse contenere una guida turistica per organizzare e preparare al meglio un viaggio.

SECONDA PROVA INGLESE 2012

- La storia per il liceo linguistico si è ripetuta anche nel 2012, quando alla seconda prova inglese 2012 liceo linguistico i ragazzi hanno scelto cosa affrontare tra diverse tracce. La prima chiedeva ai maturandi di dire quale opera letta rappresentava il loro "machete" secondo una definizione di Roberto Roversi relativamente ai classici del Novecento: “necessari per leggere tutto il resto, [poiché] sono come un machete nella foresta tropicale". La seconda traccia della seconda prova inglese 2012 che potevano scegliere, invece, richiedeva di parlare del rapporto tra sviluppo e cultura, mentre la terza traccia della seconda prova inglese 2012 metteva alla prova gli studenti chiedendo loro quali caratteristiche avrebbe dovuto avere una smart city. Seconda prova inglese di nuovo anche per il tecnico per il turismo che alla maturità 2012 ha dovuto vedersela di nuova con una scelta tra due temi da sviluppare in inglese. Il primo tema della seconda prova inglese 2012 per tecnico per il turismo chiedeva ai maturandi di progettare un viaggio di nozze, mentre il secondo di illustrare quali applicazioni di rilevanza turistica possono essere inserite sull’iPhone per promuovere e far conoscere una regione italiana.

SECONDA PROVA INGLESE 2011

- Un altro salto nel passato ci permette di esercitarci con la seconda prova inglese 2011 liceo linguistico. Quell'anno i ragazzi hanno fatto nuovamente i conti con diverse tracce tra cui una che chiedeva loro di individuare le opere letterarie che gli erano piaciute in modo particolare argomentando la scelta, una traccia della seconda prova inglese 2012 che chiedeva quali potevano essere le misure da adottare per favorire l'occupazione femminile e, in ultimo, una che chiedeva di scrivere le loro riflessioni sulle energie rinnovabili e sul nucleare alla luce di quanto accaduto a Fukushima. E per il tecnico per il turismo? La maturità 2011 non ha visto i maturandi di quell'indirizzo fare i conti con la seconda prova inglese 2012, visto che il Ministero dell'Istruzione ha deciso di far affrontare loro di nuovo un tema di tecnica turistica.

Serena Rosticci