1. Terza prova maturità senza sorprese: a circa 2 su 5 spoilerate le materie

    Terza prova alle porte, ma il quizzone in fondo non riserverà troppe sorprese agli studenti. Circa 2 su 5 dicono di aver già ricevuto indicazioni sulle materie oggetto dello scritto che, in teoria, dovrebbero rimanere segrete.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  2. La Brexit spiegata ai maturandi in 5 punti

    L’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea rappresenta un passaggio storico. Per questo anche ai maturandi del 2016 potrebbe interessare saperne di più. Anche in vista di una tesina che affronti questi temi.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  3. Seconda prova matematica: una missione davvero impossibile

    Difficile o addirittura impossibile, così gli studenti del Liceo Scientifico Avogadro hanno commentato la seconda prova. In tanti manifestano la delusione pure sui social.
    manliogrossi

    di manliogrossi

  4. Terza prova Maturità 2016: come prepararsi secondo il prof

    Per l’Esame di Stato si tratta praticamente del giro di boa. Rappresenta l’ultimo scritto della maturità, dopo di che mancheranno solo gli orali e poi le vacanze saranno a portata di mano. E allora come arrivare al meglio al cospetto del quizzone?
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  5. Seconda prova maturità 2016: mattinata drammatica allo scientifico

    Brutte sorprese in seconda prova: la metà dei maturandi ha giudicato le tracce più difficili rispetto alle aspettative. Dramma allo scientifico: qui è il 70% a denunciare l’estrema difficoltà. A mali estremi si copia: 1 su 3 ce l’ha fatta, come nel 2015.
    Daniele Grassucci

    di Daniele Grassucci

  6. Seconda prova maturità 2016: tracce e soluzioni

    Seconda prova 2016: è sicuramente la più temuta. È quella caratterizzante l’indirizzo di studi e deve valutare le conoscenze degli studenti durante tutto il percorso scolastico: le news in diretta live.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  7. Seconda prova maturità 2016: svelato il mistero del bianco

    Anche in seconda prova continua la tendenza modernista del Miur, ovvero quell’apprezzabile tentativo di collegare le tracce d’esame ad aspetti o situazioni della vita reale. Facili o difficili? Sarete voi a dirlo
    Daniele Grassucci

    di Daniele Grassucci