
In questo articolo esamineremo nel dettaglio tutte le informazioni che abbiamo a disposizione in merito alla prova che riguarda il Liceo delle scienze umane.
Al liceo per le Scienze Umane, per l’indirizzo scienze umane, la traccia prevede due parti. La prima parte è un brano tratto dall’opera “Il metodo. Etica” di Edgar Morin. La seconda parte è invece incentrata su un estratto dagli “Scritti Civili” di Vittorio Bachelet.
Ti ricordiamo che Skuola.net seguirà in diretta lo svolgimento della seconda prova.
La seconda prova per il Liceo scienze umane
Secondo quanto disposto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, la seconda prova di Maturità verterà sulla disciplina Scienze Umane (Antropologia, Pedagogia e Sociologia) e consisterà nella trattazione di un argomento attinente all’ambito antropologico, pedagogico (con riferimento ad autori del Novecento) e sociologico (con riferimento a problemi o concetti fondamentali). La durata della prova è 6 ore.
Le tracce della seconda prova
La Help Line di Skuola.net per aiutare gli studenti
Come ogni anno, noi di Skuola.net siamo a fianco degli studenti per supportarli quanto più possibile durante la fase di preparazione degli esami. Per questo a tutti i maturandi viene offerta l’opportunità di comunicare direttamente con il team di "persone" che lavorano dietro allo schermo del sito più consultato dagli studenti. La Help Line, attiva dal 9 al 23 giugno, dalle 09:00 alle 18:00 ti permetterà di ricevere consigli, di trovare risposte ai dubbi dell’ultimo minuto o di placare l’ansia da esame, di cui spesso sentiamo parlare. Potrai contattarci attraverso due canali differenti, WhatsApp e Telegram.Ecco i nostri recapiti:
- WhatsApp numero: 3282758531
- Gruppo Telegram Maturandi Uniti - Skuola.net