GeoGebra, L’aiuto Per Apprendere La Matematica  

Se da sempre hai avuto problemi con la matematica o lei li ha avuti con te, ora GeoGebra ti aiuterà a porre fine a questo conflitto secolare.
…continua

Giardino Della Scuola: Notizie Botaniche, Curiosità E Scrittura Creativa Dei Ragazzi Per Migliorare L'ambiente    Premium

Progetto Giardino della Scuola: Notizie botaniche, storie affascinanti e produzioni di scrittura creativa dei ragazzi di Monza.
…continua

Gita Scolastica: WebQuest Per La Prima Media E La Secondaria    Premium

WebQuest per la scuola primaria: organizzazione di una gita scolastica. Attività di ricerca guidata per gli allievi della secondaria di primo grado.
…continua

Gli Impostori Non Sono Solo Maghi E Streghe, Ci Sono Anche Gli Impostori Intellettuali [Alan Sokal]  

"Confesso di essere un vecchio impassibile uomo di sinistra che non ha mai capito come il decostruzionismo potesse aiutare le classi lavoratrici. Sono anche un vecchio noioso scienziato che continua a credere con ingenuità che esista un mondo esterno, e che esistano delle verità oggettive relativamente a quel mondo, e che il mio lavoro consista nello scoprire alcune di esse." "Chiunque creda che le leggi della fisica sono mere convenzioni sociali è invitato a trasgredire queste convenzio
…continua

I Numeri Esistono? Cosa Ne Pensano I Filosofi (da Platone A Cartesio)  

Appunto di matematica sulla storia del significato dei numeri. Un viaggio interessate attraverso le teorie dei maggiori pensatori: Platone, Aristotele, Cartesio, Spinoza, Hobbes.
…continua

I Problemi Importanti Sono Sempre Complessi [Edgard Morin]  

Dobbiamo scoprire che pensare la realtà è, tra tutte, l'avventura più difficile. Significa navigare tra mutilazione e confusione, tra sclerosi e deriva, tra razionalizzazione e irrazionalità, assieme e contro ragione e follia... Il Problema - il gioco del pensiero- è di lasciarci intrattenere abbastanza dalle nostre pulsioni nella misura in cui esse ci regalano immaginazione e invenzione, ma senza cessare di controllarle, senza cessare di mettere alla prova quello che costituisce la sola e la
…continua

I Problemi Sono Inquadrati Nell'ambito Del Paradigma Dominante [Thomas Kuhn]  

Talvolta ... un problema che dovrebbe essere risolvibile per mezzo di regole e procedimenti noti, resiste al reiterato assalto dei più abili membri del gruppo entro la cui competenza viene a cadere. In altre circostanze, uno strumento dell'apparato di ricerca, progettato e costruito per gli scopi della ricerca normale, non riesce a funzionare nella maniera aspettata, rivelando una anomalia che, nonostante i ripetuti sforzi, non può venir ridotta a conformarsi all'aspettativa professionale...
…continua

Il Gioco Come Strumento Didattico: Una Nuova Frontiera Per L'insegnamento Della Matematica   Premium

Scopri come il gioco può trasformare l'insegnamento della matematica. Un percorso di studi innovativo alla Scuola Interuniversitaria di Specializzazione per l'Insegnamento Secondario.
…continua

Il Pensiero Laterale: Sei Cappelli Per Pensare [E. De Bono]  

Il pensiero verticale è selettivo, il pensiero laterale è produttivo. Il pensiero verticale si mette in moto solamente se esiste una direzione in cui muoversi, il pensiero laterale si mette in moto allo scopo di generare una direzione. Il pensiero verticale è analitico, il pensiero laterale è stimolante. Il pensiero verticale è consequenziale, il pensiero laterale può procedere a salti. Con il pensiero verticale si deve essere corretti a ogni passo, con il pensiero laterale si può
…continua

Il Problema Del Quattro  

Una storia a fumetti liberamente tratta dal libro di E. Bencivenga, La filosofia in trentadue favole
…continua