Cartesio: Scomporre I Problemi  

"Volendo risolvere qualche problema si deve fin da principio considerarlo come già risolto, e assegnare una lettera ad ogni linea che si ritiene necessaria per costruirlo, sia a quelle che non sono note, sia alle altre. Poi senza far nessuna differenza tra quelle note e le incognite, bisogna svolgere il problema seguendo quell'ordine che più naturalmente di ogni altro mostra in qual modo le rette dipendono mutuamente le une dalle altre, fino a che non si sia riusciti a trovare il procedimento
…continua

Chi Sa Fa, Chi Non Sa Insegna [Lao Tsu]  

Lao-tzu, fondatore del taoismo e contemporaneo di Confucio (VI-V sec. A.C.) sebbene di qualche decina di anni più vecchio, sosteneva che, se un governo vuole attenersi al tao, deve ridurre al minimo l'ingerenza della politica nella vita dei suoi sudditi (posizione che oggi sarebbe condivisa da molti liberisti) e lasciare che la natura segua il suo corso. Lao-tzu, fondatore del taoismo e contemporaneo di Confucio (VI-V sec. A.C.) sebbene di qualche decina di anni più vecchio, sosteneva che,
…continua

Cinque Modi Per Moltiplicare Due Numeri  

Cinque modi per moltiplicare due numeri Chi te domanda affinche fa 1234 fia 56789 fa per li cinqe modi qui sottoscritti E' il classico algoritmo utilizzato ancora oggi E' una semplice variante del
…continua

Circolarità Bidirezionale: [Edgar Lee Masters]  

L'Antologia di Spoon River (1915) è un monumento della storia sociale americana vista attraverso le lapidi di un piccolo cimitero di provincia. Sicuramente queste poesie sono state oggetto di discussione da almeno quattro generazioni. In Italia, per la mia generazione, uno stimolo alla lettura e alla conoscenza delle poesie di Lee Masters è venuto anche dalle belle canzoni di Fabrizio de Andrè. Ancora oggi, stando a quanto si legge nei siti e nei forum su internet, il problema esistenziale di
…continua

Come Studiare La Matematica  

Quante volte vi siete trovati davanti ad un libro di matematica dovendo studiare un argomento e non sapevate come fare ? Ecco la soluzione…
…continua

Confucio: Se In Riva Al Fiume Vedi Qualcuno Che Ha Fame Non Regalargli Un Pesce...  

... ma insegnagli a pescare. "Cè una parola - chiese Tzu-Kung - che possa essere adottata come regola di condotta, vita natural durante? - Il maestro rispose - Non è forse Empatia la parola? Non fare agli altri quello che non vorresti venisse fatto a te". Analettici XV, XXII E' interessante osservare che uno dei principi della convivenza sociale, attribuita dalla nostra cultura al cristianesimo, sia in realtà stata formulata in Cina da Confucio 500 anni prima. E' solo del 1995 la
…continua

Definizioni Di Matematica  

Definizioni di matematicaPerché la matematica è chiamata così? I peripatetici, che dicono che la retorica, la poesia e la musica popolare possono essere praticate anche senza essere studiate, ma che nessuno può capire le cose che vengono chiamate con
…continua

Dimostrare Che Xcos(/pi Y)-y+e^x=0 Definisce Implicitamente Una Funzione Di Cui Si Chiede...   Premium

Dimostrare che l’equazione xcos(/pi y)-y+e^x=0 definisce implicitamente in un intorno del punto (0; 1) una e una sola funzione y=f(x) di cui si chiede il poli-nomio di Mac Laurin di 2° grado.
…continua

E Il Popolo Stette Intorno A Mosè Dal Mattino Sino Alla Sera  

La Bibbia raccontà che Mosè, mentre guidava il suo popolo dall' Egitto alla Terra promessa, stabilisse, con l'aiuto di Dio, le regole fondamentali per l'organizzazione e la convivenza civile (circa 1250 a.C.). I problemi che doveva affrontare e che il popolo quotidianamente gli sottoponeva erano i più vari: lavoro, agricultura, bestiame, casa, cibo, legna, produzione di manufatti, costruzioni, acquisti, scribi, banche, giustizia, tasse, scuola, religione, diritto di famiglia, sanità, servito
…continua