Intervista A Enrico Giusti  

Tratto da M. Bertolani, Professione matematico, SciBooks edizioni, Pisa, 2005 Per gentile concessione dell'editore Enrico Giusti Nato a Firenze nel 1940 e laureatosi in Fisica a Roma nel 1963, Enrico Giusti è professore ordinario di analisi matemat
…continua

Intervista A Giorgio Israel  

Tratto da M. Bertolani, Professione matematico, Scibooks edizioni, Pisa, 2005 Per gentile concessione dell'editore Giorgio Israel Nato nel 1945 a Roma, dove si è laureato in Matematica nel 1968, Giorgio Israel è professore ordinario di matema
…continua

Intervista A Piergiorgio Odifreddi  

Tratto da M. Bertolani, Professione matematico, Scibooks edizioni, Pisa, 2005 Per gentile concessione dell'editore Piergiorgio Odifreddi Nato a Cuneo nel 1950 e laureatosi in matematica a Torino nel 1973, Piergiorgio Odifreddi è professore ordin
…continua

L'anarchismo Metodologico [P. Feyeranbend]  

“Nelle pagine seguenti userò il termine ‘teoria’ in senso lato, includendovi credenze comuni (per esempio la credenza nell’esistenza di oggetti materiali), miti (per esempio il mito dell’eterno ritorno), credenze religiose ecc. In breve designerò come teoria qualsiasi punto di vista sufficientemente generale concernente questioni di fatto”. I problemi dell’empirismo (P. Feyerabend, 1971). “I razionalisti vogliono che ci si comporti sempre in modo razionale, ossia che si prendano decisioni se
…continua

L'approccio Al Problem Solving: Tecniche E Atteggiamento Mentale Per Risolvere Le Sfide Quotidiane   Premium

Il problem solving come abilità fondamentale: impara a sviluppare una mentalità resiliente e orientata alla soluzione per risolvere situazioni complesse e raggiungere obiettivi.
…continua

L'insegnamento Della Teoria Della Relatività: Una Visione Culturale E Trasformativa Della Fisica   Premium

Esplora l'impatto della teoria della relatività nell'insegnamento della fisica: una visione consolidata e trasformativa per gli studenti.
…continua

La Bellezza Della Matematica  

«L’identità di Eulero era una stella cadente che illuminava le tenebre, era il verso di una poesia inciso in una grotta avvolta dall’oscurità. Ancora colpita dalla sua bellezza» la governante, voce narrante del libro “La formula del professore” di Yoko Og
…continua

La Creazione Di Nuova Matematica In Versi: «Geometry» Di R. F. Dove  

In queste poche righe propongo una lettura della poesia "Geometry" di Rita F. Dove, tratta dalla prima raccolta di poesie dell'autrice D.
…continua

La Crisi Dei Fondamenti Della Matematica, Dal Paradiso Di Hilbert All'inferno Di Gà¶del  

Con "crisi dei fondamenti della matematica" si indica l'ampio dibattito che ha coinvolto la comunità  dei matematici, e dei filosofi, nel primo trentennio del XX secolo, incentrato sulla natura della matematica, cioè su quali siano, se ci son
…continua

La Fisica Contemporanea: Esplorando La Relatività E Altre Teorie Fondamentali  

Esplora la relatività e la fisica contemporanea con chiarezza e rigore scientifico. Un libro di divulgazione accessibile per i non esperti, arricchito da implicazioni storiche e filosofiche.
…continua