Ricerca Dei Massimi E Minimi Di Una Funzione  

Punti stazionari
Consideriamo una funzione f(x) , definita in un intervallo I , e un punto c di tale intervallo. Il punto c si dice punto stazionario della funzione se la derivata prima della funzione, calcolata in c , è nulla, cioè: [ x = c \t
…continua

Ricerca Dei Punti Di Massimo, Minimo E Flessi  

Applicazione del metodo delle derivate successive per determinare i punti di massimo, minimo e flesso di una funzione.
…continua

Ricerca Di Massimi E Minimi  

https://www.skuola.net/materiale/staticfiles/teoria/analisi_superiori/07-ricerca_massimi_minimi.pdf
…continua

Ricerca Di Una Funzione A Partire Da Una Sua Primitiva (2)  

Ricerca di una funzione a partire da una sua primitiva
(Carlo Elce)
…continua

Ricerca Di Una Funzione Conoscendo Una Sua Primitiva  

Ricerca di una funzione a partire da una sua primitiva
(Carlo Elce)
…continua

Segno Delle Funzioni  

TEST SULLA DISCUSSIONE GRAFICA DEL SEGNO DELLE FUNZIONI
Carlo Elce
…continua

Sei Esercizi Sui Limiti Di Sucessioni  

scarica il file Word scarica il file pdf
…continua

Serie Di Fourier  

Serie di Fourier in forma di esponenziali complessi Se f: mathbb{R} o mathbb{R} è una funzione periodica di periodo T a quadrato sommabile sul periodo, cioè int_0^T (f(x))^2 dx < infty , allora si può sviluppare in serie di Fourier m
…continua