Calcolare Il Gradiente Della Seguente Funzione In Due Variabili: $ F(x,y) = X/y Log(xy) $  

Il gradiente di una funzione (simbolo nabla) è definito come un vettore che ha come componenti le derivate parziali della funzione.

Per calcolare il gradiente, quindi, procediamo determinando le derivate parziali della funzione.

La derivata parziale rispetto ad x si ottiene considerando come variabile x, mentre si considera y come costante:
…continua

Calcolare Il Gradiente Di Una Funzione Di Due Variabili In Un Punto P Del Suo Dominio  

Appunto di analisi matematica sulle funzioni di due variabili, in particolare sulle derivate parziali del primo ordine e sul gradiente mediante un esempio numerico svolto.
…continua

Calcolare Il Rapporto Incrementale Della Funzione Y=x^3-4x, X_0=1 Nel Punto Riportato A Fianco E  

Svolgimento: poniamo f(x_0+h)=f(1+h)=(1+h)^3-4(1+h)=h^3+3h^2-h-3 f(x_0)=f(1)=1^3-4*1=-3 Dunque il rapporto incrementale risulta ((h^3+3h^2-h-3)-(-3))/h ovvero (h(h^2+3h-1))/h=h^2+3h-1
…continua

Calcolare Il Valore Del Seguente Integrale: Int Frac(1)(x^2 + 2x + 2) Dx  

Notiamo che apparentemente l'integrale non sembra essere risolvibile con le tecniche note; proviamo quindi a trovare le radici del polinomio a denominatore della frazione:

x^2 + 2x + 2 = 0 to x = -1 pm sqrt(1-2) = -1 pm sqrt(-1) = -1 pm i

Il polinomio ha radici complesse; chiamando le sue radici a e b, possiamo sempre scrivere il polinomio nella forma: (x-a)(x-b) ; abbiamo quindi:

x^2 + 2x + 2 = ( x - (-1+i) ) * ( x - (-1-i) )

Togliamo le parentesi tonde, e cerchiamo di scrive
…continua

Calcolare Il Valore Del Seguente Integrale: Int Frac(x - 3)(x(x^2 - 3x + 2)) Dx  

Per la risoluzione dell’integrale è conveniente cercare di esprimere l’integrando in fratti semplici, ovvero scomporre la frazione nel seguente modo:

frac(x - 3)(x(x^2 - 3x + 2)) = frac(x - 3)(x(x-1)(x-2)) = frac(A)(x) + frac(B)(x - 1) + frac(C)(x -2)

dove i coefficienti A, B e C possono essere ricavati nel seguente modo:

A = lim_(x to 0) frac(x-3)(x^2 - 3x + 2) = -3/2

B = lim_(x to 1) frac(x-3)(x(x - 2)) = 2

C = lim_(x to 2) frac(x-3)(x(x - 1)) = -1/2

Quindi la frazione
…continua

Calcolo Del Liquido Contenuto In Una Cisterna Cilindrica  

Appunto riguardante il calcolo del volume di un liquido contenuto in una cisterna orizzontale a forma di cilindro, con un esempio di applicazione.
…continua

Calcolo Del Massimo Comune Divisore  

Appunto di Matematica per le medie che descrive il calcolo riguardante il M.C.D. mediante scomposizione in fattori primi, operazione effettuata per arrivare a determinare il divisore più grande tra una serie di numeri.
…continua

Calcolo Del Piano Tangente 1  

Scarica il file PDF
…continua

Calcolo Dell'area Della Superficie Di Una Funzione A Due Variabili  

CALCOLO DIFFERENZIALE E INTEGRALE Calcolo dell'area della superficie di una funzione in due variabili In questa sezione illustreremo il calcolo dell'area della superficie di una funzione in due variabili continua insieme alla sue derivate. Funzione che
…continua